Ricerca di Differenziale :
Differenziale auto
- Braccetti
- Mozzo ruota
- Cuscinetto ruota
- Biellette barra stabilizzatrice
- Semiasse
- Kit riparazione braccio oscillante
- Giunto omocinetico
- Silent block braccio oscillante
- Testina braccio oscillante
- Cuffia semiasse
- Gommini barra stabilizzatrice
- Olio per cambio manuale
- Albero trasmissione
- Distanziali ruote
- Fusello
- Giunto albero trasmissione
- Bulloni ruote
- Olio cambio automatico
- Barra stabilizzatrice
- Supporto assale
- Ponte assale
- Dadi ruota
Scelga la Sua auto e trovi Differenziale di alta qualità
-
ALFA ROMEO
- Differenziale per GIULIETTA
- Differenziale per MITO
- 159
-
MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
-
VOLVO
- V50
- XC60
- V40 Station wagon
Informazioni - Differenziale
Scatola del differenziale: sostituzione e selezione
Quando e perché è necessario sostituire la scatola del differenziale
Il componente non possiede una durata di servizio precisa. La scatola del differenziale va sostituita in presenza di danni meccanici o deformazioni superficiali. Inoltre, le connessioni con profilo scanalato della parte spesso si rompono a causa della corrosione.
La deformazione del componente avviene spesso a causa di un difetto del cuscinetto o della sua sede di montaggio. A volte, la violazione dell'integrità del componente è il risultato di uno stile di guida estremo. I danni da corrosione della scatola del differenziale sono il risultato dell'azione dell'umidità.
Il danneggiamento del pezzo si può rilevare solitamente da stridii o ronzii provenienti dal differenziale e percepibili in curva. Se il componente è completamente rotto, la guida diventa impossibile.
La sostituzione della scatola del differenziale deve essere effettuata in un’autofficina. In primo luogo, ciò richiederà lo smontaggio della scatola del cambio o degli ingranaggi di trasmissione finale e del differenziale. Gli specialisti esamineranno anche altri elementi del cambio ed eseguiranno la loro sostituzione se necessario. La regolazione della posizione del cuscinetto differenziale sarà necessaria dopo la fine dei lavori.
Come selezionare la scatola del differenziale
Per la produzione di questi pezzi vengono utilizzati materiali diversi. Di solito, i produttori utilizzano alluminio o ghisa. Le parti in alluminio sono leggere e quindi garantiscono un funzionamento più efficiente della trasmissione. Le scatole del differenziale possono distinguersi tra loro per struttura: esistono componenti assemblati o realizzati come pezzo unico. I componenti del secondo tipo vengono di solito adoperati nelle autovetture.
La durata di servizio delle parti dipende molto dal loro costruttore. Ad esempio, il marchio DT realizza componenti di alta qualità.
Durante la selezione dei pezzi di ricambio è necessario tenere conto del marchio, del modello e dell'anno di produzione dell'auto, così come della sua trazione. Nello specifico, è possibile acquistare la scatola del differenziale per l'asse anteriore o posteriore. La parte deve rispettare le dimensioni dei profili scanalati ed essere corrispondente al tipo di meccanismo differenziale utilizzato nell'auto.
Top prodotti: Differenziale
- Peso [g]: 1922
- Stato: Nuovo
- per N° OE: 902 350 0323
- Peso netto [g]: 1940
- Stato: Nuovo
- Peso [kg]: 0,080
- Stato: Nuovo
- Unità quantitativa: Serie / Kit
- Parti OE: Sì
- Stato: Nuovo
- Parti OE: Sì
- Stato: Nuovo
- N° guarnizioni d'attrito: 2
- Larghezza [mm]: 130,9
- Altezza [mm]: 60,6
- Stato: Nuovo