Ricerca di Cuscinetto ruota posteriore e anteriore:
Cuscinetto ruota per veicolo

- Braccio oscillante
- Mozzo ruota
- Biellette barra stabilizzatrice
- Semiasse
- Giunto omocinetico
- Olio per cambio manuale
- Silent block braccio oscillante
- Testina braccio oscillante
- Kit riparazione braccio oscillante
- Cuffia semiasse
- Distanziali ruote
- Gommini barra stabilizzatrice
- Olio cambio automatico
- Albero trasmissione
- Fusello
- Giunto albero trasmissione
- Bulloni ruote
- Supporto assale
- Barra stabilizzatrice
- Differenziale
- Dadi ruota
- Ponte assale
Scelga la Sua auto e trovi Cuscinetto mozzo ruota di alta qualità
-
MERCEDES-BENZ
- Cuscinetto ruota per Classe A
- Classe C
- Classe E
-
ALFA ROMEO
- Kit cuscinetto ruota per GIULIETTA
- 159
- 147
-
PEUGEOT
- Kit cuscinetto ruota per 208
- 308
- 206
-
CITROËN
- Kit cuscinetto ruota per C3
- C4
- C5
-
MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
-
VOLVO
- V50
- V40 Station wagon
- XC60
Informazioni - Kit cuscinetto ruota
Il cuscinetto mozzo ruota è usato nelle automobili e nei camion, macchine agricole, scooter e motocicli. La sicurezza stradale dipende direttamente dallo stato di questo nodo importante dell’auto. Il cuscinetto mozzo ruota funziona con batitti, e con slineamento di rulli nel caso in cui gli spazi sono molto grandi. Tale funzionamento potrebbe portare ad un peggioramento di maneggevolezza e di stabilità del veicolo. D'altra parte, il problema può essere provocato da il serraggio forte del dado di regolazione, che porta ad un piccolo gioco del cuscinetto, che diventa difettoso in poco tempo. La regolazione dei giochi in questo, quindi, è un processo molto grave e deve essere molto minuzioso secondo le istruzioni sul funzionamento del costruttore del veicolo.
Quando si decide di verificare se i giochi sono regolati correttamente nei cuscinetti mozzi ruote, dondolate la ruota sospesa. Se il gioco nei cuscinetti è pocco visibile o invisibile. Inoltre, se il mozzo della ruota si riscalda troppo durante il movomento ad una velocità fino a 80 chilometri all'ora durante un mezzora, la regolazione è irregolare. Se il mozzo della ruota un è po 'caldo – allora è tutto bene, siccome il riscaldo del mozzo è causato da un gioco molto piccolo nel cuscinetto. Con questo metodo di prova, l’autista deve fermare il veicolo con il freno di parcheggio, e non con quello di esercizio, per evitare un ulteriore surriscaldamento dal meccanismo di freno.
Per capire se il cuscinetto della ruota è difettoso, è necessario capire se c'è un rumore nelle curve strette, e se è disturbata la rotazione della ruota quando il freno viene rilasciato. Inoltre, se il guasto è definito i cuscinetti delle ruote devono essere sostituiti nell’autofficina, e non con le sue mani, perchè questo detaglio è disposto strettamente nel fuso a snodo, e devono essere installati con una pressa speciale. E per risparmiare sull'acquisto dei pezzi di ricambio originali, acquistate ricambi, come ad esempio i fari, gli ingranaggi o lo spoiler, nel nostro negozio online.
Cosa bisogna sapere sulla sostituzione dei cuscinetti del mozzo ruota: durata, difetti comuni e i loro segnali, consigli e suggerimenti
La durata dei cuscinetti del mozzo ruota è di 100.000 – 150.000 chilometri. La funzionalità del pezzo dipende dalle caratteristiche di funzionamento dell’auto, per esempio, lo stile di guida. Oltre l’usura, la sostituzione del cuscinetto della ruota potrebbe essere necessaria in caso di danni meccanici al suono del sensore dell’ABS.
Nella maggior parte dei casi, lo scricchiolio durante la guida indica l’usura del cuscinetto. I difetti del pezzo potrebbero essere già sospettati alla comparsa di vibrazioni al volante. Anche la necessità di mantenere il volante per mantenere il movimento indica ciò. Altrimenti, il volante ruota in maniera incontrollabile da un lato.
Se viene danneggiato il sensore, l’indicatore di errore dell’ABS si illuminerà sul quadro strumenti. Il sistema passerà alla modalità di emergenza, quando l’auto frena essa continuerà a funzionare, ma senza l’ABS.
Si consiglia di effettuare il controllo dei pezzi alla stazione di servizio. Questo è dovuto al fatto che per il controllo è necessaria un’attrezzatura speciale. In particolare, per poter controllare i cuscinetti del mozzo ruota frontale o posteriore, avete bisogno di una piattaforma elevatrice. Gli specialisti hanno diversi metodi per controllare, per esempio, con la mano prendono la parte inferiore della ruota e quella superiore con l’altra mano e la fanno oscillare verticalmente. Controllano ogni ruota per la presenza del gioco del cuscinetto, cosa che indica problemi al pezzo.
Si consiglia di contattate una stazione di servizio per poter sostituire i cuscinetti del mozzo ruota frontale o posteriore. È importante prendere in considerazione le caratteristiche del veicolo specifico durante la sostituzione del pezzo. Per esempio, in alcune auto i cuscinetti del mozzo e i cuscinetti della ruota sono realizzati come un’unica unità. Inoltre, la sostituzione del pezzo potrebbe causare un impatto forte sul mozzo della ruota. In questo caso, dovrebbe essere controllato l’allineamento delle ruote dopo aver effettuato l’assemblaggio, e se necessario regolato. Con l’installazione di un nuovo mozzo della ruota, dovete sostituire gli elementi fissanti.
E' possibile sostituire i cuscinetti del mozzo in maniera autonoma?
Avendo a che fare con un cuscinetto del mozzo difettoso, molti automobilisti si chiedono se la sua sostituzione possa essere eseguita in maniera autonoma. Normalmente, il suo smontaggio richiede parecchio tempo e attrezzi speciali, motivo per cui è meglio affidare l'intero processo ai professionisti.
Eseguirlo in maniera autonoma è possibile solo nel caso in cui si hanno a disposizione le competenze e gli utensili necessari a tal fine. La sequenza delle azioni da fare durante la sostituzione dei cuscinetti dell'asse anteriore e posteriore può differire a seconda della struttura del veicolo. Per ottenere istruzioni e raccomandazioni più dettagliate in tal senso, puoi consultare numerosi tutorial video su YouTube.
Quando devi sostituire i cuscinetti del mozzo?
In media, gli cuscinetti del mozzo hanno una durata di esercizio che va dai 70,000 ai 100,000 km di percorrenza. Tale valore dipende tuttavia da una lunga serie di fattori, tra cui:
- stile di guida;
- velocità media durante la guida in medi urbani e in autostrada;
- qualità della superficie stradale;
- struttura del rispettivo cuscinetto del mozzo;
- stato degli elementi di tenuta e altri elementi della sospensione;
- posizione (i cuscinetti posteriori sono leggermente più longevi di quelli anteriori);
- carico sul mozzo (l'uso di dischi freno e pneumatici troppo pesanti, così come l'installazione di dista
Al rilevamento del minimo segno di malfunzionamento del blocco, occorre ispezionarlo in maniera più profonda e sostituirlo in caso di necessità.
Come ispezionare il cuscinetto del mozzo?
Per verificare lo stato dei cuscinetti anteriori è necessario accelerare fino a 40-60 km/h e ruotare il volante in entrambe le direzioni con un'ampiezza massima di 20°. Se il ronzio diventa più percettibile quando si gira a destra, ciò significa che occorre sostituire il cuscinetto sinistro e viceversa. I rumori diventano più forti anche durante le manovre fluide in curva, il che potrebbe risultare utile quando non è possibile eseguire le azioni menzionate sopra.
Per verificare lo stato di un cuscinetto posteriore bisogna sollevare la rispettiva ruota e girarla manualmente. Successivamente, occorre scuoterla nel piano sia verticale che orizzontale.
L'inceppamento, gli strappi e la presenza di gioco indicano che il componente sia deteriorato. Per maggiori istruzioni sulla sostituzione, riferirsi ai tutorial video su internet.
Top prodotti: Cuscinetto ruota anteriore e posteriore

- Lato montaggio: Assale posteriore
- Articolo complementare / Info integrativa 2: senza anello sensore ABS
- Diametro [mm]: 39,9
- Diametro interno 2 [mm]: 17,5, 29,0
- Larghezza 2 [mm]: 14,2
- Larghezza 1 [mm]: 13,9
- Diametro esterno 2 [mm]: 50,3
- Stato: Nuovo

- Lato montaggio: Assale post. bilaterale
- Altezza 1 [mm]: 37
- Articolo complementare / Info integrativa 2: senza anello sensore ABS
- Diametro [mm]: 52
- Peso [kg]: 0,32
- Diametro interno 2 [mm]: 25
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Assale anteriore, Assale anteriore bilaterale, Assale post. bilaterale
- Diametro interno [mm]: 40
- Altezza [mm]: 39,9
- Articolo complementare / Info integrativa 2: senza anello sensore ABS
- Articolo complementare / Info integrativa: con materiale di montaggio
- Diametro [mm]: 74
- Tipo di supporto: Cuscinetto a sfere
- Stato: Nuovo

- Diametro interno [mm]: 42
- Diametro [mm]: 82
- Larghezza [mm]: 36
- Stato: Nuovo

- Lato montaggio: Assale post. bilaterale
- Diametro interno [mm]: 29
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con anello sicurezza, con dado
- Diametro [mm]: 53
- Larghezza [mm]: 37
- Stato: Nuovo

- Lato montaggio: Assale anteriore bilaterale
- Diametro interno [mm]: 39
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con sensore ABS integrato, con dado
- Diametro [mm]: 72
- Larghezza [mm]: 37
- N° denti anello ABS: 88
- Stato: Nuovo

- Lato montaggio: Assale post. bilaterale
- Altezza 1 [mm]: 63,6
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con anello sensore ABS
- Diametro [mm]: 120
- Peso [kg]: 1,6
- Diametro interno 2 [mm]: 30
- Stato: Nuovo

- Lato montaggio: Assale anteriore bilaterale
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con sensore ABS integrato
- Dimensioni filettatura: M12x1,25
- Diametro [mm]: 80,00
- Distanza fori fissaggio [mm]: 103
- Cerchione, N° fori: 5
- Larghezza 2 [mm]: 40,60
- Flangia-Ø [mm]: 136
- Stato: Nuovo

- Diametro interno [mm]: 30
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con sensore ABS integrato
- Larghezza [mm]: 68
- Cerchione, N° fori: 5
- Flangia-Ø [mm]: 136,5
- Stato: Nuovo

- Diametro [mm]: 39,9
- Diametro interno 2 [mm]: 17,5, 29,0
- Larghezza 2 [mm]: 14,2
- Larghezza 1 [mm]: 13,9
- Diametro esterno 2 [mm]: 50,3
- Stato: Nuovo

- Articolo complementare / Info integrativa 2: con sensore ABS integrato
- Diametro [mm]: 80
- Cerchione, N° fori: 5
- Flangia-Ø [mm]: 136
- Stato: Nuovo

- Diametro interno [mm]: 32
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con sensore ABS integrato
- Larghezza [mm]: 69
- Cerchione, N° fori: 5
- Flangia-Ø [mm]: 136,9
- Stato: Nuovo