Ricerca di Termocontatto ventola radiatore :
Termocontatto ventola radiatore auto

- Radiatore
- Pompa acqua
- Termostato refrigerante
- Liquido radiatore
- Ventola radiatore
- Vaschetta acqua radiatore
- Radiatore olio
- Radiatore riscaldamento
- Resistenza ventola abitacolo
- Flangia refrigerante
- Frizione ventola
- Tappo vaschetta radiatore
- Tappo radiatore
Scelga la Sua auto e trovi Bulbo radiatore di alta qualità
-
FIAT
- Termocontatto ventola radiatore PANDA
- Termocontatto ventola radiatore PUNTO
- Bulbo radiatore 500
-
BMW
- Termocontatto ventola radiatore Serie 3
- Termocontatto ventola radiatore Serie 1
- Bulbo radiatore Serie 5
-
MERCEDES-BENZ
- Termocontatto ventola radiatore Classe A
- Termocontatto ventola radiatore Classe C
- Bulbo radiatore Classe E
-
ALFA ROMEO
- Termocontatto, ventola radiatore per GIULIETTA
- Termocontatto, ventola radiatore per MITO
- 159
-
MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
-
VOLVO
- V50
- XC60
- V40 Station wagon
Informazioni - Termocontatto, ventola radiatore
Sensore ventola: sostituzione e selezione
Quando e perché è necessario sostituire il sensore ventola
Il sensore ventola non ha una durata di servizio precisa. La sostituzione viene spesso effettuata dopo l'ossidazione dei contatti.
Anche l'accesso di acqua nel vano motore può essere la causa dei difetti del sensore. L'umidità influisce negativamente sulla condizione dei contatti.
I difetti delle parti possono essere indicati dall'attivazione inattesa della ventola a motore acceso. Inoltre, se il sensore è rotto, la ventola potrebbe non accendersi affatto. A causa di questo problema, la temperatura del liquido di raffreddamento aumenta portando al surriscaldamento del motore. Il problema verrà riportato nell’ indicatore sulla plancia.
Per la sostituzione del pezzo si consiglia di rivolgersi ad un'officina. Il liquido di raffreddamento deve essere drenato prima di smontare il sensore della ventola del radiatore. Per fare questo in maniera sicura, avrete bisogno di una speciale macchinario come uno scambiatore di calore per refrigerazione. Inoltre, i cavi che forniscono corrente elettrica alla parte devono essere scollegati prima della manutenzione. La guarnizione, spesso venduta in set con il pezzo, deve essere installata assieme al sensore.
Come selezionare il sensore della ventola
Secondo il loro principio di funzionamento, i sensori sono suddivisi in tre tipologie principali. Un serbatoio riempito di cera è un elemento fondamentale del primo tipo. Si espande quando viene riscaldato e sposta lo spintore che a sua volta attiva la ventola. L'elemento di azionamento dei dispositivi del secondo tipo è una piastra bimetallica. Quest'ultima cambia la sua forma quando viene riscaldata, il che porta alla chiusura di un contatto e, di conseguenza, all'attivazione della ventola. I dispositivi elettronici con termistore appartengono al terzo tipo. Il loro principio di funzionamento è basato sui cambiamenti nella resistenza elettrica del termistore causati dai cambiamenti di temperatura. Questo viene monitorato da un modulo di controllo elettronico che invia i relativi segnali alla ventola, quando si accende o quando si spegne.
I sensori della ventola per vari marchi automobilistici sono prodotti da costruttori quali Metzger, Vemo, Meyle, Facet. L'unità viene selezionata in base al marchio dell'auto, al modello, all'anno di produzione, alle specifiche del motore e al tipo di ventola installato. Prestate attenzione al fatto che la temperatura di attivazione del sensore è specifica per ogni auto.
Dimensioni e passo della filettatura, così come la quantità di connettori sono importanti per una corretta installazione del pezzo. Inoltre, i sensori possono variare a seconda della loro posizione di montaggio. Spesso la parte è montata sul blocco cilindri, tuttavia in alcune auto è fissata nella parte inferiore del radiatore.
Top prodotti: Termocontatto ventola radiatore

- Altezza [mm]: 30
- Dimensioni filettatura: M22x1,5
- Articolo complementare / Info integrativa: con guarnizione
- Numero di contatti a spina: 2
- Punto d'innesto da [°C]: 95
- Punto d'innesto fino a [°C]: 90
- Larghezza imballaggio [cm]: 5,8
- Altezza imballaggio [cm]: 3,3
- Profondità imballaggio [cm]: 3
- Linea di prodotti: Original Quality
- Stato: Nuovo
- Punto d'innesto da [°C]: 98
- Punto d'innesto fino a [°C]: 93
- Stato: Nuovo

- Tensione [V]: 12
- Amperaggio [A]: 40
- Funzione relè: Morsetto 87, Morsetto 30
- N° raccordi: 4
- Linea di prodotti: Original Quality
- Lato montaggio: Vano motore
- Altezza imballaggio [cm]: 2,497
- Profondità imballaggio [cm]: 2,62
- Stato: Nuovo

- Tensione d'esercizio [V]: 12
- Punto d'innesto da [°C]: 76, 82
- Punto d'innesto fino a [°C]: 87, 92
- Apertura chiave: 29
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con anello tenuta
- Dimensioni filettatura: M22 x 1,5
- Numero di contatti a spina: 3
- Info integrativa: ORIGINAL Quality
- Stato: Nuovo

- N° raccordi: 2
- Colore: nero
- Peso [kg]: 0,011
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con anello tenuta
- Stato: Nuovo

- Dimensioni filettatura: M22x1.5
- Tipo sensore: Tipo sensore aperto
- Temperatura di lavoro da [°C]: 83
- Temperatura di lavoro fino a [°C]: 91
- Stato: Nuovo

- Peso [kg]: 0,18
- N° raccordi: 8
- N° pezzi occorrenti: 1
- Stato: Nuovo

- Dimensioni filettatura: M22 x 1,5
- Apertura chiave: 29
- Numero di contatti a spina: 2
- Forma alloggiamento spina: ovale
- Punto d'innesto da [°C]: 92
- Punto d'innesto fino a [°C]: 87
- Stato: Nuovo

- Dimensioni filettatura: M22 x 1,5
- Apertura chiave: 29
- Numero di contatti a spina: 3
- Punto d'innesto da [°C]: 88, 92
- Punto d'innesto fino a [°C]: 83, 87
- Stato: Nuovo
- Tensione [V]: 12
- Amperaggio [A]: 40
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con resistenza
- N° raccordi: 4
- Stato: Nuovo