Ricerca di Traversa paraurti posteriore e anteriore:
Traversa paraurti auto

- Specchietto retrovisore
- Pistoni portellone
- Paraurti
- Serratura porta
- Vetro specchietto
- Griglia radiatore
- Parasassi passaruota
- Gancio traino
- Maniglia apriporta
- Parafango
- Calotta specchietto
- Ammortizzatori cofano
- Griglia paraurti
- Portiere componenti
- Serratura portellone posteriore
- Pannellatura anteriore
- Modanatura
- Portellone posteriore
- Supporto paraurti
- Sottoporta
- Allargamenti parafanghi
- Tappo serbatoio
- Cofano anteriore
- Luci diurne
- Fari retronebbia
- Guarnizione porta
- Protezione motore
- Sottoparaurti
- Catarifrangente posteriore
- Vetro faro anteriore
- Luce di posizione
- Guarnizioni vetro
- Passaruota
- Longherone
- Guarnizione tetto apribile
- Emblema
Scelga la Sua auto e trovi Rinforzo paraurti di alta qualità
-
PEUGEOT
- Traversa per 208
- Traversa per 308
- 207
-
ALFA ROMEO
- Traversa per GIULIETTA
- Traversa per MITO
- 159
-
CITROËN
- Traversa per C3
- Traversa per C4
- BERLINGO
-
MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
-
VOLVO
- V50
- XC60
- V40 Station wagon
Informazioni - Traversa
Il trave paraurti è un elemento importante, che è responsabile per la protezione sia del carico di curvatura che da quello d'urto. Inoltre, la trave è progettata per supportare il peso considerevole del veicolo e proteggere le parti dai eventuali danni. Strutturalmente, la trave è una carcassa su quale è fissato l’ammortizzatore. La presenza dell’ammortizzatore oggi, è richiesto nella maggior parte delle auto. La trave paraurti metallica è un genere di assorbitore del impatto in caso di incidenti. In caso di collisioni leggeri, l’impatto principale viene sul ammortizzatore.
I danni della trave sono, di regola, causati da incidenti, ma l’utilizzo costante della vettura sulle superfici stradali difficili può anche causare il malfunzionamento della trave. In queste condizioni la trave paraurti si danneggia più veloce. Un'altra causa del problema con la trave è la corrosione, ma questo problema si verifica soprattutto nelle vetture di età superiore ai 10-15 anni. Per la sicurezza durante la guida e per evitare possibili incidenti, la trave danneggiata deve essere immediatamente cambiata. La sostituzione di questo detaglio non è così difficile da fare - è necessario rimuovere prima i paraspruzzi e smontare le fiancate della carrozzeria. Tuttavia, se non si hanno gli strumenti giusti o semplicemente non si vuole spendere il tempo, sarebbe meglio di andare in autofficina per sostituire le travi.
Tuttavia, non dimenticate prima di andare in un’autofficina di acquistare il ricambio necessario, perchè di là potrebbe costare di più, ma ancora peggio, potrebbe non essere disponibile nell’autofficina. Oggi è abbastanza facile ordinare il ricambio necessario. Qualunque cosa avete bisogno - specchi, fari antinebbia, o il silenziatore, tutto questo potete troverete nel nostro negozio online ai prezzi molto convenienti. Avrete solo bisogno di ordinare il prodotto per la vostra auto e, dopo un paio di giorni lo potrere cambiare.
Quello che dovete sapere sulla sostituzione del rinforzo paraurti: durata di servizio, difetti più comuni e i loro segnali, consigli e suggerimenti.
Il rinforzo paraurti non possiede una durata di servizio precisa. Il componente deve essere sostituito se danneggiato meccanicamente o in seguito ad un significante danneggiamento da corrosione.
Un danneggiamento della struttura del paraurti è indicata dalla sua deformazione e dalla comparsa di ruggine e crepe. Eseguire la diagnostica del rinforzo paraurti autonomamente non è semplice: nella maggior parte dei casi i danni sono visibili solo dopo aver smontato il paraurti. Per eseguire questa operazione è necessaria dell'attrezzatura professionale; inoltre, vi è il rischio di incappare in determinate difficoltà durante lo smontaggio e l'installazione del componente. Ecco perché il rinforzo paraurti anteriore o posteriore deve essere ispezionato in un'officina.
Si consiglia inoltre di affidare la sostituzione del rinforzo paraurti ad un professionista. In seguito ad un’installazione poco professionale potrebbero rimanere degli spazi tra i fari ed il cofano. Nella maggior parte dei casi, durante l'installazione del rinforzo paraurti, è necessario rimuovere la griglia del radiatore. Successivamente, anche le coperture passaruota, i fendinebbia e i parafanghi (se presenti) vengono smontati, così come lo stesso paraurti. Dopo aver smontato il rinforzo, degli esperti installeranno il nuovo pezzo ed eseguiranno l'assemblaggio seguendo il procedimento inverso.
Top prodotti: Traversa paraurti
- Lato montaggio: anteriore
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: interno, anteriore
- Sezione: Sezione inferiore
- Tipo lamiera: Componente completo
- Peso [kg]: 1,1
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore, inferiore
- Anno modello da: 2008
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore
- Materiale: Alluminio
- Data di produzione da: 07.2006
- Data di produzione fino a: 09.2014
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore
- Stato: Nuovo