Ricerca di Maniglia apriporta interna e esterna:    
        
    
    Maniglia apriporta auto
 
                    - Specchietto retrovisore
- Pistoni portellone
- Paraurti
- Serratura porta
- Vetro specchietto
- Griglia radiatore
- Parasassi passaruota
- Gancio traino
- Parafango
- Calotta specchietto
- Ammortizzatori cofano
- Griglia paraurti
- Portiere componenti
- Serratura portellone posteriore
- Pannellatura anteriore
- Traversa paraurti
- Modanatura
- Portellone posteriore
- Allargamenti parafanghi
- Supporto paraurti
- Tappo serbatoio
- Cofano anteriore
- Luci diurne
- Sottoparaurti
- Fari retronebbia
- Guarnizione porta
- Protezione motore
- Sottoporta
- Catarifrangente posteriore
- Luce di posizione
- Vetro faro anteriore
- Guarnizioni vetro
- Passaruota
- Longherone
- Guarnizione tetto apribile
- Emblema
- Parabrezza
- Finestrino laterale
- Lunotto posteriore
Scelga la Sua auto e trovi Maniglia di alta qualità
- 
                    
                        MINI 
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
- 
                    
                        VOLVO 
- V50
- XC60
- V40 Station wagon
Informazioni - Maniglia portellone
La maniglia della porta è parte del veicolo con cui si aprono le porte. Questo elemento ha molteplici funzioni. Primo, è un elemento di comfort, e in secondo luogo, la maniglia può essere chiamato anche una parte del sistema di sicurezza. Naturalmente, questo elemento è principalmente destinato a aprire le porte. Tuttavia, ci sono situazioni, come un incidente, quando la maniglia della porta agisce come elemento di sicurezza. È a causa di questi casi è vietato per impostare questo elemento con serratura automatica. Le maniglie delle porte possono anche agire come un elemento di tuning. In questo caso, è necessario conoscere quali sono le regole della sostituzione e l'installazione di questo elemento.
Quando la maniglia della porta sulla vostra auto è danneggiata, sarà necessario sostituirlo. Questo è molto facile da fare, in primo luogo è necessario rimuovere la parte rotta. Per rimuovere la maniglia, è necessario far girare le viti che fissano questo detaglio. Allo stesso tempo dobbiamo ricordare che per rimuovere le maniglie su alcuni veicoli sarà necessario rimuovere il rivestimento interno. Anche questo non è molto difficile da fare, ma al fine di evitare i graffi, prendete il nasto adesivo e incollatelo intorno l’elemento prima di smontare la maniglia. Inoltre, prima di svoltare le viti di fissaggio, rimuovete i tappi che coprono le viti.
In generale, per implementare rapidamente e correttamente la sostituzione delle maniglie delle porte, utilizzate l’istruzione per il montaggio. D'altra parte, se non si ha il tempo e gli strumenti necessari per sostituire l'elemento, potete andare nell’autofficina. Ma prima di questo, acquistate il ricambio necessario nel nostro negozio online, perchè nelle autofficine o negozzi specializzati i ricambi sono molto più costosi. Inoltre, è molto semplice da fare – andate sul sito web, selezionate il ricambio necessario, ad esempio, uno spoiler, un cilindro di lavoro o la marmitta centrale, per la vostra auto e ordinatelo. Entro pochi giorni lavorativi riceverete il ricambio auto.
Cosa bisogna sapere sulla sostituzione delle maniglie delle portiere: durata, difetti comuni e i loro segnali, consigli e suggerimenti.
Le maniglie delle portiere non hanno una durata limitata. Dovrebbero essere sostituite in caso di danni meccanici o rottura delle chiusure.
La difettosità delle maniglie delle portiere rende impossibile aprire o chiudere le portiere, o si richiede maggiore forza. Anche le crepe e le schegge possono essere visibili sul pezzo. La diagnosi del pezzo consiste nell'ispezione visiva per la presenza di danni.
È necessario rimuovere la copertura della portiera per poter sostituire la maniglia esterna della portiera. Poi dovete scollegare il leva della sicura e l’interruttore di blocco. Poi svitate i dadi delle chiusure posteriori e anteriori attraverso speciali fori sul pannello della portiera. Rimuovete la maniglia difettosa, installate quella nuova ed effettuate l’assemblaggio nell’ordine inverso. La sostituzione della maniglia esterna della portiera posteriore viene effettuata allo stesso modo.
Per sostituire le maniglie interne dell’auto, generalmente è necessario smontare il rivestimento della portiera, svitare le chiusure, muovere la maniglia di lato e rimuoverla dalla portiera. Poi scollegare le estremità dei cavi di blocco o le chiusure dalla maniglia, rimuovere la parte difettosa e collegare quella nuova, installando tutte le parti di nuovo al proprio posto. In alcuni modelli di auto, la sostituzione delle maniglie interne destre e della portiera sinistra può essere effettuata in maniera diversa, è per questo che deve essere effettuato uno studio sul funzionamento del veicolo prima di iniziare il lavoro.
Top prodotti: Maniglia apriporta posteriore e anteriore
 
                                
                
                
                - Peso [kg]: 0,045
- Lunghezza imballaggio [cm]: 5,5
- Larghezza imballaggio [cm]: 1,4
- Altezza imballaggio [cm]: 0,7
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Porta scorrevole, Sx
- Lunghezza [mm]: 477/405, 1053/963
- Numero di fabbricazione: EZC-FT-189
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: interno, posteriore Sx
- Numero di fabbricazione: EZC-FT-023
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Porta scorrevole
- Peso [kg]: 0,48
- Compensare ass. pezzo vecchio con nuovo (soprattutto No. OE)
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Portellone posteriore veicolo
- N° portiere: 2
- Colore: nero
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: bilaterale
- Colore: nero
- Superficie: Non rivestito
- Sistema chiusura portiere: senza chiave
- Tipo funzionamento: manuale
- Materiale: Plastica
- Unità quantitativa: Pezzo
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: posteriore Sx
- Colore: nero
- Materiale: Plastica
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Sponda laterale
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: posteriore
- Sistema chiusura portiere: con cilindro serratura
- Colore: nero
- Data di produzione da: 04.2006
- Data di produzione fino a: 08.2014
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: posteriore Sx, interno
- Colore: nero
- Data di produzione da: 07.2006
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore Sx
- Colore: nero
- Sistema chiusura portiere: con cilindro serratura, con chiave
- Data di produzione da: 04.2006
- Data di produzione fino a: 08.2014
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: interno, posteriore Sx
- Quantità: 1
- Stato: Nuovo
 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                