Ricerca di Spazzola rotante spinterogeno :
Spazzola rotante spinterogeno auto
- Candele
- Bobina d'accensione
- Candelette
- Cavi candele
- Centralina candelette
- Calotta spinterogeno
- Spinterogeno
- Modulo di accensione
- Sensore di detonazione
Scelga la Sua auto e trovi Spazzola spinterogeno di alta qualità
-
FIAT
- Spazzola rotante spinterogeno PANDA
- Spazzola rotante spinterogeno PUNTO
- Spazzola spinterogeno 500
-
VW
- Spazzola rotante spinterogeno GOLF
- Spazzola rotante spinterogeno POLO
- Spazzola spinterogeno PASSAT
-
BMW
- Spazzola rotante spinterogeno Serie 3
- Spazzola rotante spinterogeno Serie 1
- Spazzola spinterogeno Serie 5
-
MERCEDES-BENZ
- Spazzola rotante spinterogeno Classe A
- Spazzola rotante spinterogeno Classe C
- Spazzola spinterogeno Classe E
-
FORD
- Spazzola spinterogeno per FIESTA
- Spazzola spinterogeno per FOCUS
- Spazzola rotante spinterogeno C-MAX
-
OPEL
- Spazzola spinterogeno per CORSA
- Spazzola spinterogeno per ASTRA
- Spazzola rotante spinterogeno ZAFIRA
-
RENAULT
- Spazzola spinterogeno per CLIO
- Spazzola spinterogeno per MEGANE
- Spazzola rotante spinterogeno SCÉNIC
-
MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
-
VOLVO
- V50
- XC60
- V40 Station wagon
Informazioni - Rotore spinterogeno
Le auto prodotte fino al 1997 erano dotate di tali ricambi, come il coperchio e il rotore del distributore di accensione. I modelli più recenti sono già dotati di sistema di accensione senza contatto. Inoltre, sono state apportate modifiche alla bobina di accensione. Se, prima del 2001, nelle auto erano presenti i cavi ad alta tensione, allora nella struttura dei modelli più nuovi di auto, la bobina di accensione viene installata direttamente sulle candele.
Se avete entrato in forse, se il rotore del distributore funziona bene, questo può essere facilmente verificato. Se c’è la scintilla, che va tra il distributore e il cavo ad alta tensione, nel momento quando lo scollegate, allora il problema è più probabile nel cilindro. Quando la scintilla non sfugge dal coperchio alla punta del filo, il problema è nel sistema di accensione. Nella maggior parte dei casi, questo sottolinea il fatto che il problema è nel coperchio o rotore del distributore.
In questo caso si deve ricordare che la ragione per la mancanza di scintilla nel cilindro alla corrente massima può essere dovuto ad una bobina di accensione debole o punti bruciati nel sistema di accensione a punti. Di conseguenza, nel cilindro che ha bisogno di una piccola tensione sarà l'accensione, ma nei detagli che lo aumentano – no. In termini semplici, quando la candela è sporca, la corrente che passa attraverso di esso, è molto piccola,e quindi, la candela non produce la scintilla. Se la candela è in buone condizioni, essa darà la scintilla, siccome per la punzonatura dello spazio esplosivo della candela sporca c’è bisogno corrente più alto.
In ogni caso, sia per la diagnosi dei detagli o per la loro sostituzion, l’autista deve rivolgersi ad un’autofficina, che dispone di tutte le attrezzature necessarie per la risoluzione dei problemi. Tuttavia, se avete bisogno di acquistare nuove parti per un ottimo prezzo, andate nel nostro negozio online, dove potrete trovare tutto per la vostra auto, generatore, ammortizzatore, candele e molto altro!
Quello che dovete sapere sulla sostituzione dello spinterogeno: durata di servizio, difetti più comuni e i loro segnali, consigli e suggerimenti.
La durata di servizio media dello spinterogeno è compresa tra i 100.000 e i 120.000 chilometri. La sostituzione anticipata del componente sarà necessaria in caso di deformazione o inceppamento del suo albero. Di norma, la sostituzione dell'intera unità viene eseguita in caso di rottura del sensore ottico. Inoltre, può essere richiesto un nuovo componente in caso di deterioramento del cuscinetto o di alterazione dell'ermeticità del corpo del regolatore di fasatura.
I segnali specifici dei difetti dello spinterogeno sono: funzionamento instabile del motore al minimo, abbassamento della potenza del motore all'accelerazione dell'automobile, aumento del consumo di carburante, singhiozzi dell'auto durante la guida, colpi del motore durante il suo funzionamento. In alcuni casi l'auto potrebbe non avviarsi.
La diagnostica dello spinterogeno deve essere effettuata presso un’officina. Per effettuare l'ispezione del componente quest'ultimo deve essere rimosso ed il cablaggio ad alta tensione deve essere scollegato in anticipo. L'esecuzione di questa procedura senza le dovute conoscenze può essere pericolosa. La diagnostica comprende l'ispezione visiva della condizione del tappo, del rotore di accensione, dei contatti e di altri elementi.
Anche la sostituzione dello spinterogeno deve essere affidata a degli esperti. Si tratta di un procedimento laborioso, durante il quale si dovrà scollegare il cablaggio ad alta tensione dal componente. Successivamente, ruotando l'albero a gomito, viene impostata la giusta posizione del braccio dello spinterogeno, le posizioni sono indicate sulla testa del cilindro. A questo punto gli specialisti rimuoveranno gli elementi di fissaggio e smonteranno il componente. L'installazione del nuovo componente viene eseguita seguendo il procedimento inverso. Se necessario, l'anello di tenuta viene sostituito insieme allo spinterogeno.
Top prodotti: Spazzola rotante spinterogeno
- Resistenza [kOhm]: 1
- Regime d'esercizio [1/min] 0
- Stato: Nuovo
- Resistenza [kOhm]: 1
- Regime d'esercizio [1/min] 0
- Stato: Nuovo
- Limitazione costruttore: BOSCH / MARELLI
- Materiale: Poliestere
- Diametro sede [mm]: 7,9
- Distr.accensione/Spazzola distributore accensione: schermato/a, 1 kOhm
- Stato: Nuovo
- Limitazione costruttore: Bosch
- Peso [kg]: 0,02584
- Linea di prodotti: Original Quality
- Larghezza imballaggio [cm]: 5,8
- Altezza imballaggio [cm]: 3,3
- Profondità imballaggio [cm]: 3
- Stato: Nuovo
- Resistenza [kOhm]: 1
- Stato: Nuovo
- Limitazione costruttore: System BOSCH
- schermato/a
- Resistenza [Ohm]: 1000
- Stato: Nuovo
- Limitazione costruttore: System DUCELLIER
- Peso [kg]: 0,01922
- Info integrativa: Qualità de VEMO originale
- Larghezza imballaggio [cm]: 5,8
- Altezza imballaggio [cm]: 3,3
- Profondità imballaggio [cm]: 3
- Stato: Nuovo
- Limitazione costruttore: BOSCH
- schermato/a
- Resistenza [Ohm]: 1000
- Materiale: Poliestere
- Stato: Nuovo
- Lunghezza [mm]: 39
- Distr.accensione/Spazzola distributore accensione: Non schermato
- Altezza [mm]: 39
- Peso [kg]: 0,03
- Stato: Nuovo
- Resistenza [kOhm]: 5
- Stato: Nuovo
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con resistenza
- Info integrativa: Made in Italy - OE Equivalent
- Articolo abbinato: 1.415.094R
- Kit riparazione alternativo: KR.0644, KR.0647, KR.0649, KR.0650, KR.0651, KR.0653, KR.0656
- Stato: Nuovo