Ricerca di Candelette :
Candelette diesel auto

- Candele
- Bobina d'accensione
- Cavi candele
- Centralina candelette
- Calotta spinterogeno
- Spinterogeno
- Modulo di accensione
- Spazzola rotante spinterogeno
- Sensore di detonazione
Scelga la Sua auto e trovi Candeletta di alta qualità
-
MERCEDES-BENZ
- Candelette Classe A
- Candelette Classe C
- Candeletta Classe E
-
MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
-
VOLVO
- V50
- XC60
- V40 Station wagon
Informazioni - Candelette diesel
Candelette: sostituzione e selezione
Quando e perché è necessario sostituire le candelette
Il limite della durata delle candelette raggiunge i 60.000 chilometri e dipende dallo stato del sistema di alimentazione, la qualità di carburante diesel usato, le condizioni di funzionamento del veicolo, in particolare, la temperatura dell’aria. I difetti comuni dei pezzi sono: cortocircuito, la formazione di spessi strati di carbonio sull’estremità, rigonfiamento del tubo di scarico. Di solito sono causati dall’installazione errata del bulbo riscaldante, dall’eccessivo voltaggio, e dall’uso di candele non adatte al tipo di motore.
La rottura delle candelette può essere sospettata se il motore non si avvia affatto, si avvia solo dopo qualche tentativo, in particolare a basse temperature. Anche la difettosità del pezzo può essere indicata da un fumo bluastro che fuoriesce dal tubo di scarico.
Dovreste prendere in considerazione che alla rottura di una candeletta, dovrebbe essere sostituito l’intero set. La sostituzione delle candelette dovrebbe essere effettuata con attenzione, con il supporto di una speciale chiave dinamometrica, che permette di seguire la forza di tensione. Qualsiasi inaccuratezza durante l’installazione della candeletta potrebbe abbreviare la sua durata.
Come selezionare le candelette
Le candelette variano in base al materiale di produzione dell’estremità dell’elemento riscaldante: questo può essere realizzato in ceramica o in una lega resistente al caldo. Si pensa che i pezzi in ceramica riscaldano più rapidamente la miscela di aria e combustibile. Anche i pezzi differiscono per la quantità di bobine tecniche, rivestite nell’elemento riscaldante: possono essercene uno o due. I componenti con due serpentine sono autoregolanti: non c’è bisogno di speciali sistemi di controllo ausiliari per mantenere la loro temperatura ottimale.
Si consiglia di scegliere prodotti di marchi famosi quando si selezionano le candelette. Aziende quali Bosch, NGK, Febi Bilstein, Vemo, D e altre godono di una reputazione eccellente.
Acquistate i pezzi considerando il loro livello di riscaldamento, la compatibilità con il tipo di motore della vostra auto, i parametri della filettatura e le dimensioni. È anche importante prestare attenzione ai requisiti per l’installazione, in particolare, si consiglia la coppia di serraggio.
È possibile sostituire le candelette da soli?
Non si consiglia di sostituire le candelette da soli. Per i motori che funzionano con carburante diesel, sono noti per l’elevata formazione di fuliggine, le candelette vengono coperte da depositi di carbone durante il funzionamento e vengono montate in maniera molto stretta nelle aree di montaggio. Per questo motivo c’è un rischio molto alto di danneggiare le estremità durante lo smontaggio, cosa che può condurre allo smontaggio della copertura della testata del cilindro e ad una sua riparazione costosa. Per la rimozione dei frammenti delle candelette sono necessarie speciali attrezzature. Inoltre, è molto importante seguire il momento della tensione, così come annotato nel manuale di funzionamento della vettura durante l’installazione di pezzi nuovi: l’installazione errata può causare perdita di compressione al motore ed una rapida rottura della candeletta stessa.
Dove sono collocate le candelette e i relè delle candelette?
Le candelette sono collocate nello cofano direttamente sul motore dell’auto. Ma non sempre possono essere visibili aprendo il cofano, poiché la localizzazione esatta dei pezzi dipende dalla costruzione del motore. Generalmente, sui motori diesel delle auto moderne, questi sono collocati sopra, sotto la copertura della valvola o di quella decorativa. Il relè delle candelette è situato nel blocco dei relé e dei fusibili, nel vano motore o sotto il cruscotto. Dalla documentazione tecnica della vostra vettura potete avere più informazioni sulla localizzazione dei pezzi.
Come controllare da soli le candelette?
Non è consigliabile controllare le candelette da soli. Per poter effettuare il controllo avete bisogno di essere esperti nel sistema elettrico delle auto, avete determinate abilità ed avere informazioni sui parametri nominali dei pezzi controllati. Per questo motivo è meglio affidarsi a professionisti. Controlleranno le candelette per la rottura dei cavi con il supporto di un multimetro ed effettueranno una diagnostica a computer se necessario.
Top prodotti: Candelette diesel

- Linea di prodotti: ISS
- Dimensioni filettatura: M9x1,0
- Lunghezza [mm]: 120
- Tensione [V]: 4,4
- Apertura chiave: 9 mm
- Modello candeletta: Con emissione bagliore residuo, Candeletta ad asta
- Profondità montaggio [mm]: 28
- Tecnica di raccordo: 4 mm PIN
- Amperaggio [A]: 25
- Coppia spunto/serraggio fino a [Nm]: 10
- Coppia spunto/serraggio da [Nm]: 8
- Passo codolo conico: 93
- Momento di rottura [Nm]: 22
- Stato: Nuovo

- Lunghezza [mm]: 89,3
- Tensione [V]: 0,9
- Apertura chiave: 21
- Modello candeletta: Con emissione bagliore residuo
- Profondità montaggio [mm]: 26,6
- Peso [kg]: 0,08
- per N° OE: 000 159 61 01
- Misura filettatura esterna: M18 x 1,5
- Stato: Nuovo

- Info integrativa: D-Power
- Lunghezza totale [mm]: 158,0
- Dimensioni filettatura: M9 x 1,0
- Tensione [V]: 4,4
- Apertura chiave: 9 mm
- Modello candeletta: Candeletta metallica
- Profondità montaggio [mm]: 34,5
- Tecnica di raccordo: PIN
- Amperaggio [A]: 7,0
- Resistenza [Ohm]: 0,5
- Articolo complementare / Info integrativa 2: senza sensore pressione
- Stato: Nuovo

- Info integrativa: Duraterm
- Dimensioni filettatura: M 10 x 1
- Lunghezza [mm]: 97
- Tensione [V]: 4,4
- Apertura chiave: 10
- Modello candeletta: Candeletta a filo
- Profondità montaggio [mm]: 25
- Tecnica di raccordo: PIN
- Coppia spunto/serraggio fino a [Nm]: 15
- Coppia spunto/serraggio da [Nm]: 10
- Passo codolo conico: 63
- Stato: Nuovo

- Info integrativa: Duraterm
- Dimensioni filettatura: M 10 x 1
- Lunghezza [mm]: 92
- Tensione [V]: 11
- Apertura chiave: 10
- Modello candeletta: Candeletta ad asta, Con emissione bagliore residuo
- Profondità montaggio [mm]: 25
- Tecnica di raccordo: PIN
- Coppia spunto/serraggio fino a [Nm]: 15
- Coppia spunto/serraggio da [Nm] 0
- Passo codolo conico: 63
- Stato: Nuovo

- Dimensioni filettatura: M 9 x 1,0
- Lunghezza [mm]: 120
- Tensione [V]: 5
- Apertura chiave: 9
- Modello candeletta: Con emissione bagliore residuo
- Profondità montaggio [mm]: 28
- Tecnica di raccordo: PIN
- Coppia spunto/serraggio fino a [Nm]: 15
- Coppia spunto/serraggio da [Nm]: 10
- Passo codolo conico: 93
- Stato: Nuovo
- Dimensioni filettatura: M8x1,0
- Lunghezza [mm]: 125
- Tensione [V]: 11
- Apertura chiave: 8 mm
- Modello candeletta: Con emissione bagliore residuo, Candeletta ad asta
- Profondità montaggio [mm]: 28
- Tecnica di raccordo: 4 mm PIN
- Amperaggio [A]: 10
- Coppia spunto/serraggio fino a [Nm]: 10
- Coppia spunto/serraggio da [Nm]: 8
- Passo codolo conico: 123
- Momento di rottura [Nm]: 20
- Stato: Nuovo
- Lunghezza totale [mm]: 72
- Dimensioni filettatura: M12x1.25
- Tensione [V]: 12,5
- Apertura chiave: 12
- Profondità montaggio [mm]: 24,5
- Passo codolo conico: 63
- Tipo polo terminale: M5
- Stato: Nuovo

- Info integrativa: D-Power
- Lunghezza totale [mm]: 118,7
- Dimensioni filettatura: M9 x 1,0
- Tensione [V]: 4,3
- Apertura chiave: 9 mm
- Modello candeletta: Candeletta metallica
- Profondità montaggio [mm]: 28,0
- Tecnica di raccordo: PIN
- Amperaggio [A]: 8,0
- Resistenza [Ohm]: 0,3
- Articolo complementare / Info integrativa 2: senza sensore pressione
- Stato: Nuovo

- Dimensioni filettatura: M8x1,0
- Lunghezza [mm]: 119
- Tensione [V]: 11
- Apertura chiave: 8 mm
- Modello candeletta: Con emissione bagliore residuo, Candeletta ad asta
- Profondità montaggio [mm]: 28
- Tecnica di raccordo: 4 mm PIN
- Amperaggio [A]: 13
- Coppia spunto/serraggio fino a [Nm]: 10
- Coppia spunto/serraggio da [Nm]: 8
- Passo codolo conico: 93
- Momento di rottura [Nm]: 20
- Stato: Nuovo

- Info integrativa: Duraterm
- Dimensioni filettatura: M 8 x 1,0
- Lunghezza [mm]: 120
- Tensione [V]: 11
- Apertura chiave: 8
- Modello candeletta: Candeletta ad asta, Con emissione bagliore residuo
- Profondità montaggio [mm]: 28
- Tecnica di raccordo: PIN
- Coppia spunto/serraggio fino a [Nm]: 10
- Coppia spunto/serraggio da [Nm] 0
- Passo codolo conico: 93
- Stato: Nuovo

- Info integrativa: Duraterm
- Dimensioni filettatura: M 9 x 1,0
- Lunghezza [mm]: 156
- Tensione [V]: 4,4
- Apertura chiave: 9
- Modello candeletta: senza sensore pressione
- Profondità montaggio [mm]: 35
- Tecnica di raccordo: PIN
- Coppia spunto/serraggio fino a [Nm]: 10
- Coppia spunto/serraggio da [Nm] 0
- Passo codolo conico: 93
- Articolo complementare / Info integrativa 2: senza sensore pressione
- Stato: Nuovo