Ricerca di Valvola recupero vapori olio :
Valvola recupero vapori olio auto

- Olio motore
- Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
- Supporto motore
- Iniettori
- Catena di distribuzione
- Guarnizione testata
- Testata
- Valvola EGR
- Corpo farfallato
- Puleggia albero motore
- Coperchio punterie
- Tubo intercooler
- Intercooler
- Guarnizione punterie
- Collettore aspirazione
- Fasce elastiche
- Pompa olio
- Pistone
- Albero a camme
- Paraolio albero motore
- Punterie idrauliche
- Bulloni testata
- Tappo coppa olio
- Bronzine di biella
- Convertitore pressione turbocompressore
- Coppa olio
- Supporto cambio
- Guarnizione collettore aspirazione
- Sensore livello olio
- Albero motore
- Valvola di scarico
- Guarnizione coppa olio
- Astina olio motore
- Paraolio valvole
- Valvola di aspirazione
- Regolatore minimo
- Guarnizione tappo coppa olio
- Tappo olio motore
- Tendicatena distribuzione
- Paraolio albero a camme
- Cavo acceleratore
- Monoblocco motore
- Ingranaggi (ruote dentate)
- Guarnizioni
Scelga la Sua auto e trovi Separatore vapori olio di alta qualità
-
FIAT
- Valvola recupero vapori olio PANDA
- Valvola recupero vapori olio PUNTO
- Separatore vapori olio 500
-
VW
- Valvola recupero vapori olio GOLF
- Valvola recupero vapori olio POLO
- Separatore vapori olio PASSAT
-
BMW
- Valvola recupero vapori olio Serie 3
- Valvola recupero vapori olio Serie 1
- Separatore vapori olio Serie 5
-
MERCEDES-BENZ
- Valvola recupero vapori olio Classe A
- Valvola recupero vapori olio Classe C
- Separatore vapori olio Classe E
-
FORD
- Separatore vapori olio per FIESTA
- Separatore vapori olio per FOCUS
- Valvola recupero vapori olio C-MAX
-
OPEL
- Separatore vapori olio per CORSA
- Separatore vapori olio per ASTRA
- Valvola recupero vapori olio ZAFIRA
-
RENAULT
- Separatore vapori olio per CLIO
- Separatore vapori olio per MEGANE
- Valvola recupero vapori olio SCÉNIC
-
MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
-
VOLVO
- V50
- XC60
- V40 Station wagon
Informazioni - Filtro recupero vapori olio
Sistema di ventilazione del carter: sostituzione e selezione
Quando e perché è necessario sostituire il sistema di ventilazione del carter
Il sistema di ventilazione del carter non ha una durata di servizio specifica. La sostituzione dei suoi componenti viene eseguita quando sono usurati. Pertanto, può essere necessario un nuovo separatore di olio alla rottura della membrana. La sostituzione dei tubi flessibili dell'aria è necessaria in caso di danni meccanici, ad esempio quando compaiono delle crepe. Inoltre, dei nuovi tubi sono installati se i vecchi sono induriti. Potrebbe essere necessario un montaggio complesso del sistema, in particolare, durante la revisione del motore.
I difetti del separatore dell'olio e dei tubi si presentano spesso a causa di sporcizia accompagnata da depositi di olio. Inoltre, altre cause di rottura dei componenti del sistema di ventilazione del carter possono essere: l'utilizzo di materiale di lubrificazione di scarsa qualità, oppure l'utilizzo dell'auto con motore difettoso.
La presenza di difetti del sistema di ventilazione del carter può essere rilevata dal cambiamento di colore dei gas di scarico. Questo accade quando il separatore dell'olio è danneggiato e le particelle di grasso entrano nella camera di combustione. Inoltre, nella maggior parte dei casi, in presenza di sporcizia del sistema di ventilazione, si verificano perdite di olio dal motore. Le macchie di liquido si possono notare sotto l'auto. Inoltre, anche l'abbassamento della potenza del motore può indicare dei difetti degli elementi del sistema di ventilazione.
Quando si sostituiscono i componenti del sistema di ventilazione del carter, è necessario tenere conto del fatto che il sistema deve essere pressurizzato. Tutti i tubi, il separatore dell'olio e altri elementi devono essere fissati saldamente.
Come selezionare il sistema di ventilazione del carter
Alcuni produttori dividono i tubi in dispositivi per il clima freddo, caldo o moderato. I componenti del primo tipo sono caratterizzati da una certa resistenza al gelo. A seconda dei materiali di produzione, i separatori dell'olio possono essere in: plastica, acciaio o alluminio. Le parti metalliche differiscono per durata e resistenza alle influenze dell'alta temperatura. Ma i separatori dell’olio in plastica sono, di regola, significativamente più economici. Al contempo però bisogna notare che la struttura costitutiva di alcune auto prevede l'uso specifico di componenti metallici o componenti in plastica.
Il corretto funzionamento del motore dipende dalla quantità di elementi del sistema di ventilazione del carter. Affidatevi ai produttori di alta qualità. Dovreste considerare i seguenti marchi: Febi Bilstein, Vaico, Meyle, Topran.
I tubi e i flessibili si differenziano l'uno dall'altro per forma, diametro dei fori, lunghezza e sede di montaggio in base alle caratteristiche strutturali dell'auto. Per scegliere correttamente il pezzo di ricambio, è necessario tenere conto del marchio, del modello, della configurazione e dell'anno di produzione dell'auto, nonché del tipo, della potenza e del volume del motore.
Top prodotti: Valvola recupero vapori olio

- per N° OE: 1180 86
- Lato montaggio: da separatore olio a valvola (Ventilazione monoblocco)
- Modello di tubo flessibile: Tubo flessibile preformato, Sfiatatoio flessibile
- Stato: Nuovo

- Colore: nero
- Materiale: Plastica
- Peso [kg]: 0,425
- Articolo complementare / Info integrativa: con guarnizione
- Osservare info manutenzione
- Stato: Nuovo

- Colore: nero
- Materiale: Plastica
- Articolo complementare / Info integrativa: con guarnizione, con materiale di fissaggio/montaggio
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con bulloni/viti
- Peso [kg]: 0,330
- Osservare info manutenzione
- Stato: Nuovo

- Materiale: Gomma
- Lato montaggio: Superiore
- Peso [g]: 79
- Stato: Nuovo
- Articolo complementare / Info integrativa: con guarnizione
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con bulloni/viti
- Materiale guarnizione: NBR (nitrile-butadiene-caucciù)/ACM (poliacrilico-caucciù)
- Numero di fabbricazione: BPZ-PL-005
- Stato: Nuovo

- Materiale: Plastica
- Peso [kg]: 0,070
- Osservare info manutenzione
- Stato: Nuovo

- Materiale alloggiamento/carter/guida: Plastica, PRFV (Vetroresina)
- Tipo funzionamento: con comando a pressione
- Articolo complementare / Info integrativa: con guarnizione
- Stato: Nuovo

- Tipo funzionamento: con comando a pressione
- Osservare dati tecnici
- Articolo complementare / Info integrativa: con guarnizione
- Intervallo di sostituzione consigliato [km]: 60000
- Osservare direttive costruttore veicolo
- Lato montaggio: Lato motore
- Lunghezza [mm]: 80
- Larghezza [mm]: 53,0
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con anello tenuta
- Materiale alloggiamento/carter/guida: Polyamid 6.6
- Altezza [mm]: 30
- Tipo valvola: Valvola di sfiato
- Intervallo di sostituzione consigliato [anni]: 3
- Osservare info manutenzione
- Materiale guarnizione: FPM (Fluoro-Caucciù)/ACM (Poliacrilato-Caucciù)
- Peso [kg]: 0,0121
- Info integrativa: Qualità de VAICO originale
- Larghezza imballaggio [cm]: 5,3
- Altezza imballaggio [cm]: 3
- Profondità imballaggio [cm]: 8
- Stato: Nuovo

- Tipo valvola: Valvola a diaframma, Valvola di sfiato
- Osservare direttive costruttore veicolo
- Osservare info manutenzione
- Osservare dati tecnici
- Peso [kg]: 0,0477
- Info integrativa: Qualità de VAICO originale
- Larghezza imballaggio [cm]: 7,2
- Altezza imballaggio [cm]: 8,1
- Profondità imballaggio [cm]: 8,8
- Stato: Nuovo

- Peso [kg]: 0,167
- per N° OE: 611 016 03 34
- Stato: Nuovo

- per N° OE: 06 56 234
- Lato montaggio: da copritestata a tubo aspirazione
- Modello di tubo flessibile: Sfiatatoio flessibile, Tubo flessibile preformato
- Stato: Nuovo