Ricerca di Sensori di parcheggio posteriore e anteriore:
Sensori di parcheggio auto
- Fari anteriori
- Batteria
- Fanale posteriore
- Alternatore
- Motorino avviamento
- Debimetro
- Devioluci
- Frecce
- Lampadina fendinebbia
- Sensore pastiglie freni
- Fari fendinebbia
- Sensore di temperatura
- Sensore abs
- Luce d'arresto supplementare
- Sensore di pressione pneumatici (TPMS)
- Sensore giri motore
- Sensore albero a camme
- Sensore pressione turbo
- Luce targa
- Sensore filtro antiparticolato
- Sensore di temperatura acqua
- Centralina riscaldamento
- Chiusura centralizzata
- Sensore livello carburante
- Bulbo pressione olio
- Regolatore alternatore
- Interruttore comando luci
- Interruttore retromarcia
- Sensore valvola farfalla
- Correttore assetto fari
- Lampadina anabbagliante
- Clacson
- Sensore di velocità
- Sensore temperatura aria aspirata
- Sensore temperatura esterna
- Elettromagnete motorino avviamento
- Relè frecce
- Sensore temperatura olio
- Sensore esp
- Relè tergicristallo
- Centralina ABS
- Sensori
- Spazzole alternatore
- Lampadine
Scelga la Sua auto e trovi Kit sensori parcheggio di alta qualità
- MERCEDES-BENZ
- Sensori di parcheggio Classe A
- Sensori di parcheggio Classe C
- Kit sensori parcheggio Classe E
- RENAULT
- Kit sensori parcheggio per CLIO
- Kit sensori parcheggio per MEGANE
- Sensori di parcheggio SCÉNIC
- MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
- VOLVO
- V50
- XC60
- V40 Station wagon
Informazioni - Sensori retromarcia
Il radar di parcheggio, noto anche da automobilisti come il sistema di parcheggio acustico, parktronic o il ricevitore ultrasonoro di parcheggio – è un assistente ausiliario di parcheggio. Il sistema utilizza sensori ultrasonici integrati nel paraurti anteriore e posteriore al fine di misurare la distanza al più vicino oggetto. Il sistema produce un suono intermittente di avviso, e in alcune esecuzioni visualizza anche informazioni sulla distanza sul display, che è integrato nel cruscotto per indicare la distanza dell’auto fino all’ostacolo. Quando la distanza fino all’ostacolo si riduce, il segnale di avvertimento aumenta la sua frequenza.
I primi suoni, gli produce già quando la distanza dal ostacolo è uno due metri, e in prossimità pericolosa con l’ostacolo nei 10-40 centimetri, a seconda del modello di parktronic, l’allarme diventa continuo. Di solito, il sistema si accende automaticamente, simultaneamente con la retromarcia. Esistono molti tipi di sistemi di parcheggio, che differiscono nel numero e disposizione dei sensori ultrasonori. I sistemi di parcheggio più semplici utilizzano due sensori, montati sul paraurti posteriore. Il sistema viene attivato automaticamente, quando l’autista comprende la retromarcia.
I sistemi più comuni simili sono quelle con quattro sensori, che sono montati sul paraurti posteriore ad una distanza di circa 30-40 centimetri uno dall’altro. Tale disposizione dei sensori elimina la comparsa di “aree cieche”. Nei sistemi più complessi, sono momtati due o anche quatro sensori sul paraurti anteriore. Il sistema avvisa che ci si avvicina alla barriera, quando il guidatore preme il pedale del freno. I sistemi sofisticati utilizzano più sensori situati anche tra i lati della macchina.
Avete deciso, infine, di dotare il vostro veicolo di un parktronic o sostituire quello vecchio? Allora consultate il nostro negozio online. Scegliete il parktronic più adatto, ordinatelo ad un prezzo conveniente, e lo consegneremo a voi nel più breve tempo possibile. Proprio come le altre parti, ad esempio l’ammortizzatore, la bobina di accensione o la griglia del radiatore.
Quello che dovete sapere sulla sostituzione del sensore di parcheggio: durata di servizio, difetti più comuni e i loro segnali, consigli e suggerimenti.
Il Parktronic o sensore di parcheggio a ultrasuoni non presenta una durata di servizio precisa. La sostituzione avviene in caso di chiusura nel circuito. Anche il sistema di assistenza al parcheggio si guasta spesso a causa della rottura dei cavi che collegano l'unità di controllo ai sensori. Le cause di sostituzione del radar di parcheggio possono essere dei danni meccanici ai suoi elementi o l'accesso di acqua o sporcizia all'interno del componente.
Il segnale di difetto più comune è il seguente: il dispositivo è costantemente attivo o, viceversa, non avverte la presenza di ostacoli a causa di un guasto. Per sapere quale sensore di parcheggio è fuori servizio, chiudete ciascuno di essi con la mano, uno ad uno. Allo stesso tempo un'altra persona dovrà controllare l'indicatore del sensore parcheggio all'interno dell'abitacolo. Nel caso non riusciate a trovare il componente difettoso in questo modo, allora il sistema di parcheggio dovrà essere controllato in un'officina specializzata.
Nella maggior parte dei casi la sostituzione del sensore può essere eseguita autonomamente. In questo caso sarà necessario rimuovere i componenti guasti. Di solito questa operazione può essere facilmente eseguita con l'aiuto di un piccolo cacciavite a taglio oppure una chiave rimuovi clip. In seguito dovrete scollegare il cavo dal sensore di parcheggio difettoso. Dopo aver installato il nuovo componente potrete testare il sistema.
Top prodotti: Sensori di parcheggio posteriore sinistro destro
- Tipo sensore: Sensore ad ultrasuoni
- Colore: nero
- Lato montaggio: posteriore, anteriore
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Numero di contatti a spina: 3
- Stato: Nuovo
- Tipo sensore: Sensore ad ultrasuoni
- Lato montaggio: anteriore e posteriore
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Lunghezza [mm]: 31,35
- Larghezza [mm]: 22
- Altezza [mm]: 35,9
- N° raccordi: 3
- Diametro [mm]: 15,48
- Peso [kg]: 0,03
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore e posteriore
- Colore: nero
- Tipo sensore: Sensore ad ultrasuoni
- Forma: angolato
- Gamma frequenze [kHz]: 58
- Articolo complementare / Info integrativa: con guarnizione
- N° raccordi: 4
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Colore alloggiamento: nero
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: posteriore, anteriore
- Tipo sensore: Sensore ad ultrasuoni
- Lunghezza [mm]: 40
- Larghezza [mm]: 70
- Altezza [mm]: 70
- Forma: angolato
- Articolo complementare / Info integrativa: con guarnizione
- N° raccordi: 3
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Colore alloggiamento: nero
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: posteriore
- Colore: nero
- Tipo sensore: Sensore ad ultrasuoni
- Forma: dritto
- N° raccordi: 3
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Colore alloggiamento: nero
- Stato: Nuovo
- Tipo sensore: Sensore ad ultrasuoni
- Lato montaggio: anteriore e posteriore
- Proprietà chimiche: verniciabile
- N° raccordi: 3
- Forma codolo: rotondo
- Colore del connettore: beige
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore, posteriore
- Colore: nero
- Tipo sensore: Sensore ad ultrasuoni
- Lunghezza [mm]: 50
- Larghezza [mm]: 29
- Altezza [mm]: 27
- Forma: angolato
- Articolo complementare / Info integrativa: con guarnizione
- N° raccordi: 3
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Colore alloggiamento: nero
- Peso [kg]: 0,016
- Stato: Nuovo
- Tipo sensore: Sensore ad ultrasuoni
- Lato montaggio: anteriore e posteriore
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Lunghezza [mm]: 31,85
- Larghezza [mm]: 23
- Altezza [mm]: 35,9
- Numero di contatti a spina: 3
- Diametro [mm]: 15,48
- Stato: Nuovo
- Tipo sensore: Sensore ad ultrasuoni
- Lato montaggio: posteriore
- Numero di contatti a spina: 3
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: posteriore, anteriore
- Colore: nero
- Tipo sensore: Sensore ad ultrasuoni
- Lunghezza [mm]: 33,5
- Larghezza [mm]: 45
- Altezza [mm]: 47
- Forma: angolato
- Articolo complementare / Info integrativa: con guarnizione
- N° raccordi: 3
- Proprietà chimiche: verniciabile
- Colore alloggiamento: nero
- Stato: Nuovo
- Tipo sensore: Sensore ad ultrasuoni
- Colore: nero
- Lato montaggio: anteriore, posteriore
- Numero di contatti a spina: 3
- Forma alloggiamento spina: ovale
- Stato: Nuovo
- Tipo sensore: Sensore ad ultrasuoni
- Colore: nero
- Lato montaggio: anteriore, posteriore
- Diametro [mm]: 18
- Numero di contatti a spina: 3
- Forma alloggiamento spina: ovale
- Lunghezza [mm]: 41
- Larghezza [mm]: 25
- Stato: Nuovo