Ricerca di Sensore pastiglie freni :
Sensore usura pastiglie freni auto
- Fari anteriori
- Batteria
- Fanale posteriore
- Alternatore
- Motorino avviamento
- Debimetro
- Devioluci
- Frecce
- Lampadina fendinebbia
- Fari fendinebbia
- Sensore di temperatura
- Sensore abs
- Luce d'arresto supplementare
- Sensore di pressione pneumatici (TPMS)
- Sensore giri motore
- Sensore albero a camme
- Sensore pressione turbo
- Luce targa
- Sensore filtro antiparticolato
- Sensori di parcheggio
- Sensore di temperatura acqua
- Centralina riscaldamento
- Chiusura centralizzata
- Sensore livello carburante
- Bulbo pressione olio
- Regolatore alternatore
- Interruttore comando luci
- Interruttore retromarcia
- Sensore valvola farfalla
- Correttore assetto fari
- Lampadina anabbagliante
- Clacson
- Sensore di velocità
- Sensore temperatura aria aspirata
- Sensore temperatura esterna
- Elettromagnete motorino avviamento
- Relè frecce
- Sensore temperatura olio
- Sensore esp
- Relè tergicristallo
- Centralina ABS
- Sensori
- Spazzole alternatore
- Lampadine
Scelga la Sua auto e trovi Sensore usura pastiglie freni di alta qualità
- BMW
- Sensore pastiglie freni Serie 3
- Sensore pastiglie freni Serie 1
- Sensore usura pastiglie freni Serie 5
- MERCEDES-BENZ
- Sensore pastiglie freni Classe A
- Sensore pastiglie freni Classe C
- Sensore usura pastiglie freni Classe E
- AUDI
- Sensore usura pastiglie freni per A4
- Sensore usura pastiglie freni per A3
- Sensore pastiglie freni A6
- FORD
- Sensore usura pastiglie freni per FIESTA
- Sensore usura pastiglie freni per FOCUS
- Sensore pastiglie freni C-MAX
- OPEL
- Sensore usura pastiglie freni per CORSA
- Sensore usura pastiglie freni per ASTRA
- Sensore pastiglie freni ZAFIRA
- RENAULT
- Sensore usura pastiglie freni per CLIO
- Sensore usura pastiglie freni per MEGANE
- Sensore pastiglie freni SCÉNIC
- ALFA ROMEO
- Sensore freni per GIULIETTA
- Sensore freni per MITO
- 159
- MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
- VOLVO
- V50
- XC60
- V40 Station wagon
Informazioni - Sensore freni
Sensore di usura delle pastiglie freno: sostituzione e selezione
Quando e perché è necessario sostituire il sensore di usura delle pastiglie freno
I costruttori non specificano i termini specifici di sostituzione di questo elemento. Il dispositivo elettronico deve essere sostituito in caso di rottura del cavo oppure a causa del danneggiamento del suo isolamento, così come in caso di ossidazione dei contatti. La piastra del sensore meccanico può rompere la pastiglia del freno durante la guida.
Spesso l'ossidazione degli elementi elettronici del sensore è il risultato dell'accesso di sporco e acqua al suo interno. Invece il danneggiamento dei cavi e la perdita della loro capacità isolante, sono dovuti principalmente alla scarsa qualità della parte stessa o ad un'installazione impropria. La piastra del dispositivo meccanico può rompersi a causa di un impatto.
I segnali di difetto dei componenti variano in base al tipo. Pertanto, se il sensore meccanico è scollegato, non produrrà alcun suono specifico per indicare l'usura delle pastiglie. Delle informazioni errate sull'indicatore corrispondente sulla plancia indicano la rottura del sensore elettronico. Così, se i cavi dell'unità sono danneggiati, l'indicatore non si attiverà anche se le pastiglie risultano essere notevolmente usurate. In questo caso, la fine della loro durata di servizio può essere rilevata da un suono insolito proveniente dal lato della ruota che si manifesta in frenata. Inoltre, un dispositivo difettoso si attiva talvolta anche quando le pastiglie sono nuove.
È meglio sostituire il sensore in un’autofficina, in quanto sarà necessario un dispositivo di sollevamento. Inoltre, questi lavori presuppongono lo smontaggio della ruota. I sensori integrati vengono sempre sostituiti insieme alle pastiglie. Ma anche se il dispositivo è rimovibile, molti costruttori di auto raccomandano di installarlo insieme alle pastiglie nuove. I dati del computer di bordo devono essere resettati dopo l'installazione del sensore.
Come selezionare il sensore di usura delle pastiglie del freno
Questi dispositivi possono essere meccanici o elettronici. Il sensore del primo tipo è una piastra in acciaio piegata ad un certo angolo. È montato sulla base della pastiglia freno. Uno dei lati della piastra è fissato perpendicolarmente al disco freno e ad una distanza di usura minima dello strato di attrito. Quando la pastiglia si usura sino a raggiungere un certo spessore, la parte sporgente del sensore inizia a entrare in contatto con il disco. In questa occasione potrà sentirsi un tipico suono di sfregamento. Questi dispositivi vengono utilizzati solo sui freni a disco.
I sensori di usura delle pastiglie freno elettronici sono più avanzati. Se l'auto monta questo tipo di sensore, l'usura delle pastiglie freno verrà indicata da un'apposita spia luminosa sulla plancia. I sensori di usura delle pastiglie freno elettronici possono essere esterni o integrati. I primi sono installati sulla pastiglia freno, di conseguenza queste ultime presentano delle apposite scanalature per questo dispositivo. I sensori integrati si trovano pressati all'interno delle pastiglie.
Ricordate che la vostra sicurezza dipende dalla condizione del sistema di frenaggio. Acquistate esclusivamente sensori di alta qualità. Ad esempio, i dispositivi Febi Bilstein, ATE, e MAPCO sono molto affidabili.
Per selezionare correttamente il componente, considerate la lunghezza e il numero di contatti di collegamento del sensore. È importante considerare anche l'asse (anteriore o posteriore) e il lato (sinistra o destra) in cui è installato il dispositivo.
Top prodotti: Sensore usura pastiglie freni
- Lato montaggio: Sx, Dx, Assale anteriore bilaterale
- Tipo freno: Freno a disco
- Lunghezza [mm]: 103
- Peso [kg]: 0,013
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Assale anteriore Dx, Assale anteriore Sx
- Lunghezza contatti di segnalazione [mm]: 650
- Tipo freno: Freno a disco
- N° visualizzazioni usura [per asse]: 1
- Peso [kg]: 0,03
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Assale anteriore bilaterale
- Tipo freno: Freno a disco
- N° raccordi: 2
- Lunghezza [mm]: 675
- N° per assale: 1
- Articolo complementare / Info integrativa: Kit assale
- Stato: Nuovo
- Tipo freno: Freno a disco
- Lunghezza [mm]: 675
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Assale anteriore, Assale posteriore
- Lunghezza contatti di segnalazione [mm]: 97,5
- Tipo freno: Freno a disco
- Stato: Nuovo
- Tipo freno: Freno a disco
- Lunghezza [mm]: 1095
- Stato: Nuovo
- Tipo freno: Freno a disco
- Lunghezza [mm]: 92,5
- Stato: Nuovo
- Tipo freno: Freno a disco
- N° visualizzazioni usura [per asse]: 1
- Lunghezza [mm]: 675
- Stato: Nuovo
- Tipo freno: Freno a disco
- Lunghezza [mm]: 642
- Stato: Nuovo
- Tipo freno: Freno a disco
- Lunghezza [mm]: 97,5
- Stato: Nuovo
- Tipo freno: Freno a disco
- Lunghezza [mm]: 695
- Stato: Nuovo
- Tipo freno: Freno a disco
- Lunghezza [mm]: 1045
- Stato: Nuovo