Ricerca di Pompa carburante diesel e benzina:
Pompa carburante per veicolo

Scelga la Sua auto e trovi Pompa alimentazione gasolio di alta qualità
-
MERCEDES-BENZ
- Pompa carburante per Classe C
- Pompa carburante per Classe A
- Pompa carburante per Classe E
-
AUDI
- Pompa alimentazione gasolio per A4
- Pompa alimentazione gasolio per A3
- Pompa alimentazione gasolio per A6
-
FORD
- Pompa alimentazione gasolio per FIESTA
- Pompa alimentazione gasolio per FOCUS
- Pompa alimentazione gasolio per C-MAX
-
OPEL
- Pompa alimentazione gasolio per ASTRA
- Pompa alimentazione gasolio per CORSA
- Pompa alimentazione gasolio per ZAFIRA
-
RENAULT
- Pompa alimentazione gasolio per CLIO
- Pompa alimentazione gasolio per MEGANE
- Pompa alimentazione gasolio per SCÉNIC
-
ALFA ROMEO
- Pompa alimentazione per GIULIETTA
- Pompa alimentazione per 159
- Pompa alimentazione per 147
-
TOYOTA
- Pompa alimentazione per YARIS
- Pompa alimentazione per RAV 4
- Pompa alimentazione per LAND CRUISER
-
MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
-
VOLVO
- V50
- V40 Station wagon
- XC60
-
SUZUKI
- VITARA
- JIMNY
- GRAND VITARA
Informazioni - Pompa alimentazione
Questo elemento - la pompa carburante di alta pressione - è la parte principale del sistema di iniezione di carburante di motori diesel. Le funzioni principale della pompa del carburante – è la compressione di una certa quantità di carburant sotto pressione, e la definizione dell’inizio dell'iniezione. Tuttavia, la funzione di regolazione del momento di iniezione, con l'avvento dei sistemi di iniezione ad accumulatori, è passata al inietore controllato dal elettronica. La base della pompa del carburante è la coppia tuffante, che collega il pistone e il cilindro di dimensioni piccole. La coppia tuffante è prodotta di acciaio inossidabile, nello stesso tempo si rispetta la precisione elevata della fabbricazione. Grazie a questo tra il pistone e il cilindro c’è uno spazio minimo, che è chiamato collegamento di precisione.
Per quanto riguarda la struttura della pompa del carburante ad alta tensione, essi sono di tre tipi – lineare, di distribuzione e centrale. Il primo tipo di pompa combustibile – lineare – caratterizzato dal fatto che il combustibile viene iniettato nel cilindro con una coppia tuffante separata. Per quanto riguarda la pompa di distribuzione va notato che esso ha uno o più pistoni, che garantisce l'iniezione e la distribuzione del carburante in tutti i cilindri. Il terzo tipo di pompa – centrale - svolge una sola funzione - di pompaggio del carburante nell'accumulatore.
Inoltre, questo elemento è usato in un sistema di iniezione diretta nei automobili a benzina. Al tempo stesso, si differenzia dalla pompa combustibile sopra menzionato perché la pressione di esercizio è molto inferiore che nella pompa diesel. Se è stata diagnosticata la rottura o l’usura della pompa del carburante ad alta tensione, è necessario sostituirlo con un nuovo pezzo. In materia di risparmio per l'acquisto di questo pezzo il vostro assistente sarà il nostro negozio online che offre una vasta gamma di pezzi di ricambio dalla valvola a farfala al radiatore. Inoltre, non dovrete aspettare a lungo per il prodotto ordinato, è possibile ottenere in pochi giorni lavorativi e sostituirlo nell’autofficina o di persona.
Quello che dovete sapere sulla sostituzione della pompa carburante: durata di servizio, difetti più comuni e i loro segnali, consigli e suggerimenti.
La pompa carburante non possiede una durata di servizio precisa. La sua durata dipende dalla qualità della benzina o del diesel utilizzato, nonché dalle condizioni di utilizzo dell'automobile. In particolare, si consiglia di non guidare con il serbatoio quasi vuoto.
Nella maggior parte dei casi, la sostituzione della pompa carburante risulta necessaria in caso di inceppamento della stessa. Una perdita di potenza del motore ed un peggioramento delle dinamiche dell'auto solitamente indicano un guasto di questo componente. Inoltre, anche delle difficoltà nell'accensione del motore sono dei segnali comuni di malfunzionamento della pompa carburante.
Si consiglia di controllare la pompa benzina o diesel in un'officina. Ciò è determinato dal fatto che queste operazioni sono pericolose a causa della presenza di combustibile infiammabile.
Inizialmente, un esperto eseguirà una diagnostica computerizzata. A questo punto verrà ispezionato la tubazione del carburante in cerca di eventuali perdite. La fase successiva consiste nel misurare la tensione sui terminali della pompa con l'ausilio di un multimetro. Il tutto deve avere un valore pari a 12V. Se gli elementi sopra indicati sono operativi, la pressione nel sistema carburante deve essere controllata tramite un manometro. I dati ottenuti vengono confrontati con quelli nominali presenti nella documentazione tecnica dell'auto. Si raccomanda di sostituire la pompa carburante (su motore diesel o benzina) solo in un'officina.
Top prodotti: Pompa carburante benzina e diesel

- Tipo funzionamento: elettrico
- Portata [l/h]: 120
- N° raccordi: 4
- Lato montaggio: nel serbatoio carburante
- Articolo complementare/Info integrativa: con indicatore livello carburante
- Lunghezza [mm]: 244
- N° poli: 4
- Larghezza [mm]: 125
- Stato: Nuovo
- Tipo funzionamento: elettrico
- Tipo carburante: Benzina
- Pressione [bar]: 6,5
- Lato montaggio: Condotto carburante
- Articolo complementare/Info integrativa 2: con pezzi raccordo
- Diametro [mm]: 62
- Lunghezza [mm]: 62
- Amperaggio fino a [A]: 12
- Altezza [mm]: 201
- Entrata-Ø [mm]: 15
- Stato: Nuovo
- Tipo funzionamento: elettrico
- Portata [l/h]: 100, 120
- Tipo carburante: Benzina
- Pressione d'esercizio [bar]: 4
- Articolo complementare/Info integrativa 2: con pezzi raccordo, con parti annesse
- Diametro [mm]: 52
- Tensione d'ingresso [V]: 12
- Larghezza [mm]: 197
- Diametro 1 [mm]: 12
- Diametro 2 [mm]: 15
- Stato: Nuovo
- Tipo funzionamento: elettrico
- Pressione [bar]: 3
- Lato montaggio: nel serbatoio carburante
- Tensione [V]: 12
- Articolo complementare/Info integrativa: senza indicatore livello carburante
- Articolo complementare/Info integrativa 2: senza bicchiere di rollio, con anello tenuta
- Diametro [mm]: 50
- Lunghezza [mm]: 135
- N° poli: 2
- Stato: Nuovo
- Tipo funzionamento: elettrico
- Pressione [bar] fino a: 0,38
- Tensione [V]: 12
- N° raccordi: 2
- Articolo complementare/Info integrativa 2: con pezzi raccordo, con morsetti
- Diametro [mm]: 38
- Lunghezza [mm]: 133,5
- Amperaggio fino a [A]: 2
- N° entrate/uscite: 1/1
- Pressione [bar] da: 0,27
- Pressione [psi] da: 3,19
- Pressione [psi] fino a: 5,51
- Diametro 1 [mm]: 8
- Diametro 2 [mm]: 8
- Stato: Nuovo
- Tipo funzionamento: elettrico
- Portata [l/h]: 100
- Pressione [bar]: 3.3
- Lato montaggio: nel serbatoio carburante
- Tensione [V]: 12
- Articolo complementare/Info integrativa 2: con filtro
- Diametro [mm]: 38, IN :10 OUT :9
- Lunghezza totale [mm]: 115
- Stato: Nuovo
- Tipo funzionamento: elettrico
- Portata [l/h]: 155
- Pressione d'esercizio [bar]: 1,5
- N° raccordi: 2
- Stato: Nuovo

- Diametro [mm]: 8
- Materiale: Gomma
- Peso [g]: 81
- Stato: Nuovo

- Tipo funzionamento: elettrico
- Pressione [bar] fino a: 0,38
- Tensione [V]: 12
- N° raccordi: 2
- Diametro [mm]: 38
- N° informazione tecnica: SI 1761-21
- Amperaggio fino a [A]: 2
- Pressione [bar] da: 0,27
- Pressione [psi] da: 3,19
- Pressione [psi] fino a: 5,51
- Lunghezza totale [mm]: 133,5
- Diametro 1 [mm]: 8
- Diametro 2 [mm]: 8
- Stato: Nuovo

- Preparazione carburante: Iniezione pompa-iniettori (UPS)
- per N° OE: 03G 145 209, 03G 145 209 C, 7.02551.03.0, F 009 D00 069, F 009 D02 804
- Stato: Nuovo
- Modello guarnizione: Guarnizione d'acciaio
- non per n°-OE: 038 145 209 A
- per N° OE: 038 145 209 N, 038 145 209 P, 038 145 209 Q
- Stato: Nuovo
- Diametro interno [mm]: 31,5
- Spessore [mm]: 2
- Materiale: FPM (Fluoro-Caucciù)
- Forma: Guarnizione circolare
- Diametro [mm]: 35,5
- Stato: Nuovo