Ricerca di Paraolio albero motore :
Paraolio albero motore auto

- Olio motore
- Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
- Supporto motore
- Iniettori
- Catena di distribuzione
- Guarnizione testata
- Valvola EGR
- Testata
- Corpo farfallato
- Puleggia albero motore
- Coperchio punterie
- Tubo intercooler
- Intercooler
- Collettore aspirazione
- Guarnizione punterie
- Fasce elastiche
- Pompa olio
- Pistone
- Albero a camme
- Valvola recupero vapori olio
- Punterie idrauliche
- Bulloni testata
- Convertitore pressione turbocompressore
- Tappo coppa olio
- Bronzine di biella
- Coppa olio
- Supporto cambio
- Guarnizione collettore aspirazione
- Sensore livello olio
- Valvola di scarico
- Guarnizione coppa olio
- Astina olio motore
- Albero motore
- Paraolio valvole
- Valvola di aspirazione
- Regolatore minimo
- Guarnizione tappo coppa olio
- Tendicatena distribuzione
- Tappo olio motore
- Paraolio albero a camme
- Cavo acceleratore
- Monoblocco motore
- Ingranaggi (ruote dentate)
- Guarnizioni
Scelga la Sua auto e trovi Paraolio motore di alta qualità
-
MERCEDES-BENZ
- Paraolio albero motore Classe A
- Paraolio albero motore Classe C
- Paraolio motore Classe E
-
MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
-
VOLVO
- V50
- XC60
- V40 Station wagon
Informazioni - Paraolio volano
Anello paraolio dell'albero motore: sostituzione e selezione
Quando e perché è necessario sostituire l’anello paraolio dell'albero motore.
In media, la durata di servizio dell’anello paraolio dell'albero motore anteriore e posteriore è di 100.000 - 150.000 chilometri. La sostituzione anticipata di queste parti può essere necessaria a causa della perdita di elasticità del pezzo, in presenza di difetti meccanici o di deformazioni, danni termici, gioco nel luogo di contatto tra l’anello paraolio e l’albero motori. Il componente viene sostituito anche in caso di spostamento.
La perdita di elasticità della parte dell'auto è spesso il risultato della sua asciugatura a causa di un lungo periodo (più di mezzo anno) di inutilizzo della vettura. Inoltre, l’anello paraolio può congelarsi, se l'automobile è stata lasciata ad una temperatura sotto lo zero. Di norma, i difetti e la deformazione del componente sono il risultato delle vibrazioni dell'albero motore. L’anello paraolio può danneggiarsi anche a causa di un'installazione impropria. La fusione della parte è causata dal surriscaldamento del motore, mentre il suo spostamento dalla sede di montaggio è provocato da un aumento della pressione dei gas nel carter.
Il principale segnale di difetto dell’anello paraolio dell'albero motore è la perdita d'olio. Al verificarsi di questo problema, il livello dell'olio si abbasserà e potrete constatarlo utilizzando l'apposita astina di livello. Se l’anello paraolio posteriore è danneggiato, può verificarsi lo slittamento della frizione. Durante la sostituzione programmata della cinghia di distribuzione, è possibile individuare macchie di olio che indicano la difettosità del paraolio dell'albero motore.
Si raccomanda di eseguire la sostituzione dell’anello paraolio in un’autofficina: la procedura presuppone l'uso di un dispositivo di sollevamento. Inoltre, la sostituzione del paraolio posteriore comporta la rimozione del cambio e del gruppo frizione; oltretutto, per lo smontaggio della parte anteriore è necessario uno speciale strumento di rimozione.
Come selezionare l’anello paraolio dell’albero motore
Questi componenti sono realizzati in diversi materiali: gomma fluorurata (FPM, FKM), gomma poliacrilica (ACM), teflon (PTFE), gomma butadiene-nitrile (NBR), gomma siliconica (MVG, VMQ). Gli anelli paraolio più diffusi sono in gomma fluorurata. Questo materiale è resistente alle alte temperature e all'influenza dell'olio motore.
Gli anelli paraolio dell'albero motore sono inoltre suddivisi in doppio bordo (con parapolvere) e bordo singolo (senza parapolvere). Il vantaggio delle parti con soffietto parapolvere risiede nel fatto che non solo evitano le perdite di olio, ma proteggono l'unità dalla penetrazione di polvere e umidità.
Le guarnizioni paraolio dell'albero motore possono essere diverse in base al tipo di sezione trasversale. Esistono parti con rivestimento metallico, con superficie liscia, con superficie scanalata e con effetto idrodinamico. I componenti scanalati migliorano la tenuta di fissaggio, mentre quelli idrodinamici sono considerati più resistenti.
Per fare in modo che gli anelli paraolio dell'albero a camme durino a lungo, vi consigliamo di prediligere autoricambi di marchi affidabili. Marchi come Ajusa, Corteco, Elring, Glaser, Payen, Victor Reinz e altri, realizzano componenti di alta qualità.
Durante l'acquisto di questi autoricambi è necessario considerare la loro posizione di montaggio: parte anteriore o posteriore. Altrettanto importanti sono il tipo di anello paraolio, la sua altezza, così come i diametri interni ed esterni. Inoltre, è necessario tenere conto della direzione di rotazione delle scanalature di lubrificazione.
Top prodotti: Paraolio albero motore
- Diametro interno [mm]: 20
- Larghezza [mm]: 6
- Diametro [mm]: 30/33.5

- Lato montaggio: Parte frontale
- Materiale: PTFE (Politetrafluoretilene)
- Altezza 1 [mm]: 11,5
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con flangia, con bussola montaggio
- Diametro [mm]: 81
- Diametro interno 2 [mm]: 50
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: sul lato del cambio
- Materiale: FPM (Fluoro-Caucciù)
- Altezza 1 [mm]: 13
- Quantità: 1
- Diametro interno 2 [mm]: 83
- Diametro [mm]: 113
- Stato: Nuovo

- Diametro interno [mm]: 93
- Materiale: PTFE (Politetrafluoretilene)
- Tipo turbolenza: Torsione a sinistra
- Tipo guarniz. tenuta albero radiale: SP
- Tipo alloggiamento: con alloggiamento
- Osservare info montaggio
- Numero tariffa merce: 8409999990
- Stato: Nuovo
- Diametro interno [mm]: 35
- Materiale: ACM (Poliacrilico- Caucciù)
- Tipo turbolenza: Torsione Dx
- Tipo guarniz. tenuta albero radiale: A
- Parapolvere: senza labbro parapolvere
- Altezza [mm]: 8
- Diametro [mm]: 50
- Numero tariffa merce: 8484200000
- Stato: Nuovo

- Lato montaggio: Parte frontale
- Materiale: FPM (Fluoro-Caucciù)
- Altezza 1 [mm]: 16
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con flangia, con bussola montaggio
- Diametro esterno 2 [mm]: 179
- Diametro [mm]: 159
- Diametro interno 2 [mm]: 70
- Stato: Nuovo

- Diametro interno [mm]: 80
- Lato montaggio: sul lato del cambio
- Spessore [mm]: 8
- per N° OE: 289132889R
- Diametro [mm]: 100
- Stato: Nuovo

- Lato montaggio: sul lato del cambio
- Tipo alloggiamento: con alloggiamento
- Materiale alloggiamento/carter/guida: Alluminio pressofuso
- Materiale monolabbro di tenuta: PTFE (Politetrafluoretilene)
- Stato: Nuovo

- Lato montaggio: sul lato del cambio
- Materiale: FPM (Fluoro-Caucciù)
- Tipo turbolenza: Torsione a sinistra
- Parapolvere: con labbro parapolvere
- Altezza 1 [mm]: 8
- Diametro [mm]: 88
- Diametro interno 2 [mm]: 70
- Stato: Nuovo

- Lato montaggio: Parte frontale
- Materiale: PTFE (Politetrafluoretilene)/ACM (Poliacrilico- Caucciù)
- Altezza 1 [mm]: 14,7
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con flangia
- Diametro esterno 2 [mm]: 217,5
- Altezza 2 [mm]: 46,7
- per N° OE: 04L103151
- Diametro [mm]: 136,3
- Diametro interno 2 [mm]: 35
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Parte frontale
- Materiale: FPM (Fluoro-Caucciù)
- Tipo turbolenza: Torsione Dx
- Parapolvere: con labbro parapolvere
- Altezza 1 [mm]: 8
- Diametro [mm]: 50
- Diametro interno 2 [mm]: 35
- Stato: Nuovo

- Diametro interno [mm]: 85
- Lato montaggio: sul lato del cambio
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con flangia
- Peso [kg]: 0,17
- Stato: Nuovo