Ricerca di Molle posteriori e anteriori:

1
2
3
Ricerca
Secondo il numero della targa

Molle auto

Migliori Molle auto

Informazioni - Molla ammortizzatore

La molla è uno degli elementi più importanti dell’ammortizzatore. Tale dettaglio come foglio della balestra dei ammortizzatori, il proprietario d’auto lo deve cambiare abbastanza spesso, in quanto essi garantiscono la sicurezza di movimento. Ciò è dovuto al fatto che la molla perde il desiderato livello di durezza, e quindi deve essere sostituita. Se non si sostituisce il detaglio, una molla allungata può influire negativamente sulla maneggevolezza. Questo detaglio deve essere seguito come tutti i altri meccanismi nell’auto. La durata di una molla è abbastanza grande e con la cura adeguata questo periodo aumenta. La riparazione delle molle rotte per i veicoli nuovi è praticamente escluso, è meglio ordinare una nuova parte.

La balestra dell’auto è una delle varietà di molla, costituita da uno o più piatti, che sono fatti di acciaio temperato di varie lunghezze. Si collegano con collari, che operano in modalità di curvatura. Per ridurre la massa delle balestre moderne, esse sono fatte di materiali non metallici. Per quanto riguarda la loro progettazione, di solito sono attaccati al centro sul telaio dell’auto, e le loro estremità sono fissate al corpo. La funzione principale delle molle è l’ammortizzazione delle spinte durante il movimento sulla strada o una brutta strada. Va notato che le sospensioni delle auto moderne non prevedono la presenza delle molle.

I principali difetti, che sorgono nelle molle è il danneggiamento delle piastre, la perdità di elasticità delle piastre o l’abbassamento, l’usura dei perni, boccole, supporti, e il taglio del bullone centrale. Come già accennato in precedenza, se si sono rotte le molle, l’automobilista deve ordinare un nuovo pezzo originale, e non cercare di riparire le molle vecchie da solo o in autofficina. I rezzi di ricambio ai prezzi più bassi li potete acuistare nel nostro negozio online, dove oltre alle balestre è possibile acquistare anche l’ammortizzatore, il cilindro di lavoro, il silenziatore centrale e molti altri.

Quello che dovete sapere sulla sostituzione della molla delle sospensioni: durata di servizio, difetti più comuni e i loro segnali, consigli e suggerimenti.

La molla delle sospensioni non possiede una durata di servizio precisa. La sua sostituzione viene spesso eseguita a causa di danni da corrosione. Il componente deve essere sostituito anche in caso di danni meccanici (come crepe, per esempio) e perdita di elasticità.

La presenza di difetti è caratterizzata dalla riduzione dell'altezza da terra, dal rollio dell'auto, dalla perdita di comfort in viaggio e da un'usura irregolare dei pneumatici.

È possibile diagnosticare la rottura della molla autonomamente. Per farlo sarà necessario posizionare l'auto, priva di carichi, su una superficie piana.  In caso di danni alle molle, l'auto risulterà più bassa su un lato. Per una diagnosi dettagliata sarà necessario inviare l'auto ad un'officina specializzata. Gli specialisti smonteranno le molle di sospensione con l'aiuto di attrezzature apposite e le ispezioneranno in cerca di danni o ruggine. Inoltre, degli esperti saranno in grado di misurare l'altezza di ciascuna molla e verificarne l'abbassamento.

Anche la sostituzione dei componenti viene eseguita in un'officina. Gli esperti consigliano di sostituire questi componenti in coppia su ogni asse. Per questo è necessario acquistare e installare un kit molla delle sospensioni: vi aiuterà ad evitare un'usura irregolare.

Più
I nostri clienti chiedono

Come rimuovere e sostituire le sospensioni a molle?

E' piuttosto difficile sostituire le sospensioni a molle senza gli strumenti per bloccare e senza delle pinze speciali. Inoltre, tutti i lavori congiunti con il motore in funzionamento sono piuttosto laboriosi e potrebbero richiedere il riallineamento delle ruote, per questo motivo dovrebbero essere affidati a specialisti. Non consigliamo di rimuovere le molle senza morsetti, poiché è molto pericoloso. Se avete qualcosa per bloccare le molle e avete le giuste conoscenze, potreste provare a sostituirle da soli.

Le sequenze delle azioni durante la sostituzione dei componenti degli assali frontali e posteriori potrebbero essere differenti. Potete trovare indicazioni più dettagliate oppure dei video tutorial su YouTube.

Come scegliere le sospensioni a molle?

Per scegliere le sospensioni a molle utilizzate la documentazione tecnica del veicolo: di solito questa include la lunghezza, il diametro del cavo, la quantità di bobine, il tipo di avvolgimento, forza e il massimo carico in sicurezza. L'evidenziatura dei colori viene utilizzata per indicare la rigidità degli elementi; esso viene applicato sulle loro bobine. Tutte le informazioni richieste solitamente vengono annotate nei cataloghi delle selezioni delle parti.

Le prestazioni su strada del veicolo possono essere variate con il supporto delle sospensioni a molle. Ad esempio, l'installazione di molle più rigide sull'assale anteriore impedisce l'abbassamento della parte frontale del veicolo durante la frenatura. Allo stesso tempo, l'installazione di molle più morbide nella parte posteriore previene il sovrasterzo.

A cosa servono i distanziatori per le molle? Quali sono i distanziatori migliori?

I distanziatori per le sospensioni a molle sono necessari nei seguenti casi:

  • se c'è bisogno di evitare l'abbassarisi di auto caricate in maniera estrema. L'uso di bobine a molle distanziatrici è più efficace per questo scopo: sono economici e noti per la semplicità dell'installazione. Tutto ciò che dovete fare per l'installazione è sollevare l'auto con il supporto di un jack, quindi si solleva l'auto da terra così che la molla si allunga e si inserisce il distanziatore tra le bobine.
  • se c'è bisogno di ripristinare l'area su strada, che è stata diminuita nel tempo a causa della perdita di rigidità delle molle. Per questo, i distanziatori dovrebbero essere inseriti tra le molle o sulla montatura e una coppetta di posizionamento. Sull'assale posteriore generalmente sono utilizzati distanziatori in poliuretano, gomma o plastica; su quello frontale- alluminio o acciaio.

Top prodotti: Molle posteriore (sinistro e destro)

MONROE SP1061 Molle ammortizzatori
SP1061 molle per auto
N° d'articolo: SP1061
MONROE SP1061 Molle auto auto costo
23,99 €
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lunghezza [mm]: 273
  • Diametro [mm]: 112
  • N° spire: 5,3
  • Peso [kg]: 1,400
  • Diametro interno 2 [mm]: 91, 89
  • Lunghezza imballaggio [cm]: 41,5
  • Larghezza imballaggio [cm]: 15,1
  • Altezza imballaggio [cm]: 15,2
  • Diametro filo [mm]: 10,8
  • Stato: Nuovo
Dettagli
Oltre 100 articoli in pronta consegna
CS Germany 14876026 Molle ammortizzatori
14.876.026 molle ammortizzatori per auto
N° d'articolo: 14.876.026
CS Germany 14.876.026 Molle ammortizzatori auto auto costo
40,99 €
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lato montaggio: Assale anteriore
  • Forma molla: Molla ad elica
  • da sostituire solo in coppia
  • Stato: Nuovo
Dettagli
Oltre 100 articoli in pronta consegna
MONROE SP4207 Molle ammortizzatori
SP4207 molla ammortizzatore per auto
N° d'articolo: SP4207
MONROE SP4207 Molla ammortizzatore auto auto costo
37,99 €
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Forma molla: Molla ad elica
  • Lunghezza [mm]: 351
  • Diametro [mm]: 141
  • N° spire: 4,8
  • Peso [kg]: 1,7
  • Diametro interno 2 [mm]: 98, 84
  • Lunghezza imballaggio [cm]: 41,2
  • Larghezza imballaggio [cm]: 16,8
  • Altezza imballaggio [cm]: 16,8
  • Diametro filo [mm]: 11,5
  • Stato: Nuovo
Dettagli
Oltre 100 articoli in pronta consegna
H&R 29270HA2 Molle ammortizzatori
29270HA2 molle di sospensione per auto
N° d'articolo: 29270HA2
H&R 29270HA2 Molle di sospensione auto auto costo
78,86 €
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lato montaggio: Assale posteriore
  • Forma molla: Molla ad elica
  • Tipo veicolo: 7HC, 7HMA, 7J0
  • Abbassamento ca. [mm]: 40
  • Abbassamento [mm]: 40
  • Carico assiale, Ass.post. da [kg]: 1561
  • Stato: Nuovo
Dettagli
Oltre 100 articoli in pronta consegna
CS Germany 14876033 Molle ammortizzatori
14.876.033 molle per auto
N° d'articolo: 14.876.033
CS Germany 14.876.033 Molle auto auto costo
25,99 €
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lato montaggio: Assale posteriore
  • Forma molla: Molla ad elica
  • da sostituire solo in coppia
  • Stato: Nuovo
Dettagli
Oltre 100 articoli in pronta consegna
MONROE SP3833 Molle ammortizzatori
SP3833 molle ammortizzatori per auto
N° d'articolo: SP3833
MONROE SP3833 Molle ammortizzatori auto auto costo
24,99 €
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lunghezza [mm]: 335
  • Diametro [mm]: 132
  • N° spire: 5,8
  • Peso [kg]: 1,900
  • Codice colore: OE: green+orange
  • Diametro interno 2 [mm]: 83, 85
  • Lunghezza imballaggio [cm]: 41,5
  • Larghezza imballaggio [cm]: 15,1
  • Altezza imballaggio [cm]: 15,2
  • Diametro filo [mm]: 11,5
  • Stato: Nuovo
Dettagli
Oltre 100 articoli in pronta consegna
SACHS 996072 Molle ammortizzatori
996 072 molla ammortizzatore per auto
N° d'articolo: 996 072
SACHS 996 072 Molla ammortizzatore posteriore (sinistro e destro) prezzo
26,99 €
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lunghezza [mm]: 339
  • Diametro [mm]: 100, 14,15
  • Marcatura colore: bianco, giallo (2x)
  • Stato: Nuovo
Dettagli
Oltre 100 articoli in pronta consegna
DACO Germany 813401 Molle ammortizzatori
813401 molle di sospensione per auto
N° d'articolo: 813401
DACO Germany 813401 Molle di sospensione posteriore (sinistro e destro) prezzo
25,49 €
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lato montaggio: Assale posteriore
  • Forma molla: Molla ad elica
  • Lunghezza [mm]: 343
  • Diametro [mm]: 110
  • Spessore 1 [mm]: 11
  • Parametro: E
  • Stato: Nuovo
Dettagli
Oltre 100 articoli in pronta consegna
MAPCO 70563 Molle ammortizzatori
70563 molle per auto
N° d'articolo: 70563
MAPCO 70563 Molle posteriore (sinistro e destro) prezzo
12,99 €
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lato montaggio: Assale anteriore
  • Forma molla: Molla ad elica
  • Lunghezza [mm]: 295
  • Diametro [mm]: 158
  • N° spire: 4,3
  • da sostituire solo in coppia
  • Diametro filo [mm]: 12,5
  • Stato: Nuovo
Dettagli
Oltre 100 articoli in pronta consegna
CS Germany 14.871.100 Molle ammortizzatori
14.871.100 molle ammortizzatori per auto
N° d'articolo: 14.871.100
CS Germany 14.871.100 Molle ammortizzatori posteriore (sinistro e destro) prezzo
25,99 €
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lato montaggio: Assale anteriore
  • Forma molla: Molla ad elica
  • da sostituire solo in coppia
  • Stato: Nuovo
Dettagli
Oltre 100 articoli in pronta consegna
KYB RC5793 Molle ammortizzatori
RC5793 molla ammortizzatore per auto
N° d'articolo: RC5793
KYB RC5793 Molla ammortizzatore posteriore (sinistro e destro) prezzo
36,49 €
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Linea di prodotti: K-Flex
  • Lato montaggio: Assale posteriore
  • Forma molla: Molla ad elica
  • Lunghezza [mm]: 338
  • Diametro [mm]: 128
  • Spessore 1 [mm]: 13,5
  • Parametro: AC
  • Peso [kg]: 3,08
  • Stato: Nuovo
Dettagli
Oltre 100 articoli in pronta consegna
LESJÖFORS 4026198 Molle ammortizzatori
4026198 molle di sospensione per auto
N° d'articolo: 4026198
LESJÖFORS 4026198 Molle di sospensione posteriore (sinistro e destro) prezzo
86,99 €
incl. 22% IVA, escl. spese di spedizione
  • Lato montaggio: Assale anteriore
  • Forma molla: Molla ad elica
  • Versione rinforzata
  • adatto per tipo di veicolo: Camper
  • Carico assiale [kg] fino a: 1999
  • Stato: Nuovo
Dettagli
Oltre 100 articoli in pronta consegna
Produttori noti
Costo sostituzione Molle auto
Prezzo migliore
Pezzidiricambio24.it garantisce ricambi per auto di alta qualità al prezzo più conveniente
Consegna gratuita per Molle macchina
Spedizione economica
Consegna gratuita per importi superiori ai 140 € solo per l'Italia. Non si applica agli articoli ingombranti e di scambio
Consegna rapida per Molle per auto
Consegna rapida!
Molle ammortizzatori posteriore (sinistro e destro) per macchina: Consegna DHL Molla ammortizzatore posteriori e anteriori per auto: Consegna GLS
  • Pagare con PayPal: Molle ammortizzatori anteriore (sinistro e destro)
  • Pagare con Visa: Molla ammortizzatore posteriori e anteriori
  • Pagare con Mastercard: Molla ammortizzatore posteriore (sinistro e destro)
  • Pagare con PostePay: anteriore (sinistro e destro) Molle di sospensione
  • Pagare con Bonifico Bancario: Molle di sospensione
  • Pagare con CartaSi: Molle