Ricerca di Guarnizione coppa olio :
Guarnizione coppa olio auto

- Olio motore
- Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
- Supporto motore
- Iniettori
- Catena di distribuzione
- Guarnizione testata
- Testata
- Valvola EGR
- Corpo farfallato
- Puleggia albero motore
- Coperchio punterie
- Tubo intercooler
- Intercooler
- Guarnizione punterie
- Collettore aspirazione
- Fasce elastiche
- Pompa olio
- Pistone
- Albero a camme
- Paraolio albero motore
- Valvola recupero vapori olio
- Punterie idrauliche
- Bulloni testata
- Tappo coppa olio
- Bronzine di biella
- Convertitore pressione turbocompressore
- Coppa olio
- Supporto cambio
- Guarnizione collettore aspirazione
- Sensore livello olio
- Albero motore
- Valvola di scarico
- Astina olio motore
- Paraolio valvole
- Valvola di aspirazione
- Regolatore minimo
- Guarnizione tappo coppa olio
- Tappo olio motore
- Tendicatena distribuzione
- Paraolio albero a camme
- Cavo acceleratore
- Monoblocco motore
- Ingranaggi (ruote dentate)
- Guarnizioni
Scelga la Sua auto e trovi Guarnizione coppa olio di alta qualità
-
MERCEDES-BENZ
- Guarnizione coppa olio Classe A
- Guarnizione coppa olio Classe C
- Guarnizione coppa olio Classe E
-
FORD
- Guarnizione coppa olio per FIESTA
- Guarnizione coppa olio per FOCUS
- Guarnizione coppa olio C-MAX
-
OPEL
- Guarnizione coppa olio per CORSA
- Guarnizione coppa olio per ASTRA
- Guarnizione coppa olio ZAFIRA
-
RENAULT
- Guarnizione coppa olio per CLIO
- Guarnizione coppa olio per MEGANE
- Guarnizione coppa olio SCÉNIC
-
MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
-
VOLVO
- V50
- XC60
- V40 Station wagon
Informazioni - Guarnizione coppa olio
Guarnizioni della coppa dell'olio: sostituzione e selezione
Quando e perché è necessario sostituire le guarnizioni della coppa dell'olio
La guarnizione della coppa dell'olio non ha un limite di servizio ben preciso. La sua sostituzione viene eseguita in seguito ad una deformazione e alla violazione dell'integrità del suo corpo (ad esempio, alla comparsa di fessure su di esso). Inoltre, la guarnizione deve essere sostituita ogni qualvolta si rimuove la coppa dell’olio.
Le cause delle fessurazioni di una guarnizione possono essere le seguenti: bruschi cambi di temperatura, pressione eccessiva nel carter, che si verifica ad esempio, a causa di guasti del sistema di ventilazione. Durante la rimozione della coppa dell'olio, la conseguente installazione di una nuova guarnizione sarà necessaria in caso di interventi di riparazione o nella sostituzione della coppa.
Il danneggiamento della guarnizione e, di conseguenza, la perdita di tenuta della coppa dell'olio e la perdita di olio possono essere indicate dall'abbassamento del livello del liquido. Ciò è ben visibile durante l'ispezione visiva con l'aiuto dell'apposita astina. Inoltre, si possono trovare macchie d'olio a terra sotto l'auto.
La sostituzione del pezzo viene eseguita con l'aiuto di una piattaforma elevatrice. Prima di installare un nuovo componente, la superficie della coppa dell'olio deve essere pulita accuratamente dai frammenti della vecchia. Inoltre, si raccomanda di trattare la nuova guarnizione con un sigillante al silicone per fornire ermeticità dell'assemblaggio.
Tenete presente che la pressione nel sistema deve essere ripristinata dopo l'installazione della coppa dell'olio. A questo scopo, fate funzionare il motore al minimo per qualche tempo.
Come selezionare la guarnizione della coppa dell'olio
A seconda del materiale di produzione, le guarnizioni della coppa dell'olio sono suddivise in carta, silicio, sughero e gomma. Gli articoli in silicio e gomma sono considerati più durevoli, mentre quelli in sughero si distinguono per un prezzo contenuto. Oltre a ciò, il rapporto qualità / prezzo delle guarnizioni automobilistiche dipende in gran parte dal loro costruttore. Ad esempio, nell'assortimento dei marchi Ajusa e Elring potrete trovare componenti affidabili a prezzi accessibili.
Per selezionare correttamente l'articolo è necessario tenere conto del marchio, del modello, dell'anno di produzione e del tipo di carrozzeria dell'auto. Un altro elemento da non sottovalutare sono le condizioni di utilizzo dell'auto. In particolare, selezionando la guarnizione della coppa dell'olio, dovrete controllare per quale intervallo di temperatura è stata progettata.
Inoltre, il componente deve rispettare i principali parametri del motore installato nell'auto. Questi si riferiscono alla: tipologia, potenza, cilindrata, posizione di montaggio e struttura. La dimensione, lo spessore e la forma della guarnizione dipendono da questi fattori. Per un’installazione corretta, è importante che la quantità e le dimensioni dei fori della parte corrispondano al tipo di montaggio della coppa dell'olio.
Top prodotti: Guarnizione coppa olio
- Numero tariffa merce: 8409919990
- Stato: Nuovo
- Numero tariffa merce: 8409919990
- Stato: Nuovo
- Materiale coppa olio: Lamiera d'acciaio
- Materiale: Sughero
- Numero tariffa merce: 4504900000
- Stato: Nuovo
- Modello guarnizione: Guarnizione di metallo-elastomero
- Materiale: ACM (Poliacrilico- Caucciù)
- Articolo complementare / Info integrativa: con piastra coppa olio
- Numero tariffa merce: 8409999990
- Stato: Nuovo

- Modello guarnizione: Guarnizione di metallo-elastomero
- Numero tariffa merce: 8409999990
- Stato: Nuovo
- Spessore [mm]: 2
- Larghezza [mm]: 205
- Lunghezza [mm]: 375
- Peso [g]: 29,361
- Stato: Nuovo
- Articolo complementare / Info integrativa: con accessori
- Numero tariffa merce: 8484900000
- Stato: Nuovo
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con manicotto distanziale
- Stato: Nuovo

- Spessore [mm]: 3
- Larghezza [mm]: 275
- Lunghezza [mm]: 470
- Peso [g]: 60,921
- Stato: Nuovo