Ricerca di Filtro abitacolo carbone attivo e antibatterico:
Filtro antipolline auto

- Filtro aria
- Filtro carburante
- Filtro olio
- Filtro cambio automatico
- Filtro aria sportivo
- Filtro idraulico
Scelga la Sua auto e trovi Filtro antipolline di alta qualità
-
MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
-
VOLVO
- V50
- XC60
- V40 Station wagon
Informazioni - Filtro aria condizionata
Quando si sostituisce il filtro del abitacolo, molti proprietari di auto stanno chiedendo, perche è necessario questo tipo di filtro. Prima di tutto, il suo compito è quello di pulire l'aria che entra dalla strada da polvere e altri elementi. Se non cambiare il filtro abitacolo nei termini specificati nel documento tecnico per l'auto, in aggiunta alla polvere, insieme con l’aria entrerano anche i microbi e batteri. Il filtro è costituito da un materiale speciale - carta, respirabile, e al tempo stesso che ostacola piccole particelle di polvere e sporco. La struttura del filtro contribuisce al fatto che non si intasa, perché la resistenza dell'aria è pari a quasi zero. I filtri moderni sono anche carbonici, che permette di tenere l’anidride carbonica.
Il filtro non è così complicato come si potrebbe pensare. Esso funziona quasi come un aspirapolvere - filtra polvere e sporco, e fa entrare l’aria pulita. Quando arriva il momento di cambiare il filtro dell’abitacolo, di regola, queste raccomandazioni, gli da il produttore. La maggior parte dei standard europei si rifferiscono ai 10-15 mila chilometri di corsa. Identificare, per così dire, ad occhio, il mal funzionamento del filtro è possibile, se il riscaldatore sta soffiando molto difficile o sudano in finestrino della macchina, è necessario cambiare questo detaglio con uno nuovo. Come menzionato sopra, la polvere all'interno della cabina non è il problema più grande del guasto del filtro.
È importante capire che, in caso di intasamento del filtro, gli effetti negativi possono apparire anche nel motore della ventilazione dell’auto. Inoltre, può influire negativamente la salute dell’autista e dei passaggeri. Ebbene, dopo tutto, è molto pericoloso guidare con una visibilità scarsa, a causa delle finestre sudate. Insieme con il filtro aria, filtro carburante, filtro abitacolo possono essere ordinati attraverso il nostro negozio online, risparmiando tempo e, soprattutto, i vostri soldi.
Cosa è necessario sapere sulla sostituzione del filtro abitacolo: durata di servizio, difetti più comuni e i loro segnali, consigli e suggerimenti.
In media, il filtro abitacolo deve essere sostituito ogni 15.000 - 20.000 chilometri. La durata del componente dipende dal suo tipo e dalle condizioni di utilizzo dell'automobile. Ad esempio, il filtro si romperà prima in caso di frequente utilizzo dell'auto su strade fangose.
Il difetto più comune del componente è dato dalla fine della sua durata di servizio, in altre parole dall'intasamento dell'unità di pulizia meccanica dell'aria o dalla perdita di capacità assorbente del filtro al carbone attivo. Anche il danneggiamento dell'alloggiamento o dell'elemento filtrante è possibile.
La necessità di sostituire il filtro abitacolo è indicata dalla diminuzione del flusso d'aria attraverso il riscaldatore o condizionatore d'aria, nonché dal funzionamento inefficace di questi dispositivi. Inoltre, potreste notare un certo odore di muffa nell'abitacolo, un aumento generale dell'umidità ed un aumento significativo della condensa sui vetri.
L'intasamento del filtro può essere diagnosticato tramite un'ispezione visiva. Una colorazione grigio-scura del componente, sporcizia, polvere, danni al mezzo filtrante e deformazione del corpo indicano che il componente è inutilizzabile.
Per sostituire il filtro abitacolo, è necessario identificare la sua posizione nel modello della vostra auto. Di solito questa informazione può essere ottenuta dalla documentazione tecnica del veicolo. Il componente può essere posizionato dietro vano portaoggetti, sotto il cruscotto o sotto il cofano. Dopo avere ottenuto l'accesso al filtro, è necessario rimuovere il coperchio, svitare i fermi e quindi rimuovere il componente difettoso. Installate il nuovo pezzo di ricambio seguendo le indicazioni sul coperchio, chiudete e fissate il coperchio del filtro.
Dove si trova il filtro dell’abitacolo e come effettuare da soli la sostituzione?
Nelle auto più moderne, il filtro dell’abitacolo viene collocato all’interno dell’auto dietro il vano portaoggetti o sotto di questo, e a volte sotto il cruscotto. In alcune auto il filtro è situato nel vano del motore. Per poter effettuare da soli la sostituzione dovete smontare il coperchio del filtro svitando le viti, rimuovere l’elemento difettoso ed installare uno nuovo. Ma a volte, per poter accedere al pezzo, è necessario smontare il vano portaoggetti o smontare il cruscotto. Informazioni più dettagliate su come sostituire il filtro dell’abitacolo della vostra auto le trovate nella documentazione tecnica del vostro veicolo.
Quale lato è necessario da installare nel filtro dell’abitacolo?
Per sapere su quale lato della vostra auto dovete installare il filtro dell’abitacolo, studiate le caratteristiche della struttura e familiarizzate con la documentazione tecnica del veicolo. Di solito, la direzione del flusso d’aria e il lato di montaggio dell’elemento filtrante vengono indicati sul lato del filtro. Se non ci sono segni sull’elemento filtrante, il pezzo può essere installato da qualsiasi lato. Il filtro in carbone viene installato in maniera tale che il carbone attivo venga localizzato nel flusso d’aria dell’elemento filtrante.
Quando sostituire il filtro dell’abitacolo?
In media, il filtro dell’abitacolo dovrebbe essere sostituito due volte all’anno - in primavera ed autunno. Ma se il veicolo viene utilizzato su strade polverose, nelle aree a clima umido o in condizioni di traffico intenso, la necessità di installazione di un nuovo pezzo piò presentarsi prima. Il fatto che l’abitacolo dovrebbe essere indicato dai seguenti segnali:
- odori sgradevoli in auto;
- funzionamento inefficiente della ventola dell’abitacolo;
- condensa ai finestrini.
Top prodotti: Filtro antipolline carbone attivo e biofunzionale

- Tipo filtro: Filtro al carbone attivo
- Lunghezza [mm]: 239
- Larghezza [mm]: 253
- Altezza [mm]: 43
- Quantità: 1
- Alta efficienza versione con carbone attivo (no. art): 0986628645
- Stato: Nuovo

- Tipo filtro: Filtro particellare
- Lunghezza [mm]: 182
- Larghezza [mm]: 180
- Altezza [mm]: 25
- Peso [g]: 100
- per N° OE: 7711426872
- Peso lordo [g]: 167
- Stato: Nuovo

- Tipo filtro: Filtro al carbone attivo
- Lunghezza [mm]: 194
- Larghezza [mm]: 187,5
- Altezza [mm]: 30
- Quantità: 1
- Versione di base (no. art.): 1987435005
- Alta efficienza versione con carbone attivo (no. art): 0986628631
- Stato: Nuovo
- Tipo filtro: Filtro particellare
- Lunghezza [mm]: 194
- Larghezza [mm]: 188
- Altezza [mm]: 30
- Lato montaggio: sotto alla console centrale
- Alta efficienza versione con carbone attivo (no. art): FP 20 006
- Versione con carbone attivo (no. art): CUK 20 006
- Tempo montaggio [min]: 12
- Stato: Nuovo

- Tipo filtro: Filtro carboni attivi con polifenolo, con effetto antibatterico, Filtro per polveri fini (PM 2.5), con azione fungicida, Filtro al carbone attivo
- Lunghezza [mm]: 360
- Larghezza [mm]: 174
- Altezza [mm]: 30
- Lato montaggio: Vano motore centrale, la copertura vaschetta acqua
- Tempo montaggio [min]: 12
- Stato: Nuovo

- Tipo filtro: Filtro al carbone attivo
- Lunghezza [mm]: 268
- Larghezza [mm]: 222
- Altezza [mm]: 21
- Quantità: 1
- Versione di base (no. art.): 1987432188
- Alta efficienza versione con carbone attivo (no. art): 0986628514
- Stato: Nuovo
- Tipo filtro: Filtro particellare
- Lunghezza [mm]: 203
- Larghezza [mm]: 177
- Altezza [mm]: 17
- Versione di base (no. art.): 34.221.00
- Versione con carbone attivo (no. art): 54.221.00
- Stato: Nuovo
- Tipo filtro: Filtro particellare
- Lunghezza [mm]: 195
- Larghezza [mm]: 187
- Altezza [mm]: 30
- Versione con carbone attivo (no. art): 54.248.00
- Alta efficienza versione con carbone attivo (no. art): 34.248.00
- Stato: Nuovo

- Tipo filtro: Cartuccia filtro, Filtro particellare
- Lunghezza [mm]: 195
- Larghezza [mm]: 187
- Altezza [mm]: 30
- Stato: Nuovo

- Tipo filtro: Filtro al carbone attivo
- Lunghezza [mm]: 254
- Larghezza [mm]: 223
- Altezza [mm]: 36
- Quantità: 1
- Versione di base (no. art.): 1987435002
- Alta efficienza versione con carbone attivo (no. art): 0986628639
- Stato: Nuovo
- Tipo filtro: Filtro al carbone attivo
- Lunghezza [mm]: 246
- Larghezza [mm]: 216
- Altezza [mm]: 32
- Lato montaggio: sotto il cruscotto
- Versione di base (no. art.): CU 2545
- Tempo montaggio [min]: 15
- Stato: Nuovo
- Info integrativa: FreciousPlus
- Tipo filtro: Filtro carboni attivi con polifenolo, con effetto antibatterico, Filtro per polveri fini (PM 2.5), con azione fungicida, Filtro al carbone attivo
- Lunghezza [mm]: 254
- Larghezza [mm]: 235
- Altezza [mm]: 32
- Lato montaggio: dietro il cruscotto
- Versione di base (no. art.): CU 26 009
- Versione di base con carbone attivo (no. art): CUK 26 009
- Tempo montaggio [min]: 15
- Stato: Nuovo