Ricerca di Fanale posteriore sinistro e destro:
Fanale posteriore auto
- Fari anteriori
- Batteria
- Alternatore
- Motorino avviamento
- Debimetro
- Devioluci
- Frecce
- Lampadina fendinebbia
- Sensore pastiglie freni
- Fari fendinebbia
- Sensore di temperatura
- Sensore abs
- Luce d'arresto supplementare
- Sensore di pressione pneumatici (TPMS)
- Sensore giri motore
- Sensore albero a camme
- Sensore pressione turbo
- Luce targa
- Sensore filtro antiparticolato
- Sensori di parcheggio
- Sensore di temperatura acqua
- Centralina riscaldamento
- Chiusura centralizzata
- Sensore livello carburante
- Bulbo pressione olio
- Regolatore alternatore
- Interruttore comando luci
- Interruttore retromarcia
- Sensore valvola farfalla
- Correttore assetto fari
- Lampadina anabbagliante
- Clacson
- Sensore di velocità
- Sensore temperatura aria aspirata
- Sensore temperatura esterna
- Elettromagnete motorino avviamento
- Relè frecce
- Sensore temperatura olio
- Sensore esp
- Relè tergicristallo
- Centralina ABS
- Sensori
- Spazzole alternatore
- Lampadine
Scelga la Sua auto e trovi Fari posteriori di alta qualità
- MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
- VOLVO
- V50
- XC60
- V40 Station wagon
Informazioni - Fanali posteriori
I dispositivi di illuninazione, compreso il fanale posteriore - è uno delle parti più importanti di qualsiasi auto moderna. D’inverno il buio dura molto a lungo, per questo utillizare la macchina senza fanali non è solo inopportuno, ma anche molto pericoloso. Inoltre, le luci, come anteriori che posteriori – sono elementi abbastanza fragili della macchina, che possono essere facilmente portati in rovina. È importante che l'illuminazione sia qualitativo: la lampada contraffatta può semplicemente rompere il sistema di illuminazione.
Il fanale posteriore della vettura moderna combina vari elementi della indicazione luminosa e esegue in questo modo funzioni multiple nello stesso tempo. Una delle funzioni primarie del fanale posteriore è l’indicazione della frenatura dell’auto. Le luci di stop di colore rosso si accende quando si preme il pedale del freno. La luminosità della luce di stop del fanale posteriore è superiore alla luminosità del resto dei suoi elementi, che mostra anche l'importanza di questo elemento della indicazione luminosa.
La seconda funzione del fanale posteriore - luci di posizione posteriori. Le luci di posizione posteriori vengono utilizzati per indicare il veicolo di notte e in condizioni di scarsa visibilità. Molte vetture moderne sono dotate di proiettori fendinebbia posteriori, che sono inoltre progettati per aumentare la visibilità di un veicolo in condizioni meteorologiche avverse. Il fanale posteriore garantisce l’indicazione della retromarcia dell’auto. L’indicazione della retromarcia viene eseguita dal colore bianco e viene utilizzato per avvisare gli altri autisti e pedoni sul moto della vettura in retromarcia.
Il “difetto” principale è che a volte ci sono così tanti prodotti, che non si sa coca scegliere. Le persone esperte non hanno questi problemi, ma i principianti sono a volte confusi. Il nostro negozio è aperto per aiutarvi con la scelta di non solo del fanale posteriore, ma anche altri dispositivi di illuminazione, come la luce di direzione, luci di posizione posteriori, fendinebbia e luce puntatore lato.
Quello che dovete sapere sulla sostituzione della luce di retromarcia: durata di servizio, difetti più comuni e i loro segnali, consigli e suggerimenti.
La luce di retromarcia non ha una durata di servizio precisa e deve essere sostituita in caso di danni meccanici e termici del vetro, del corpo o del supporto, oppure in caso di pesante ossidazione dei contatti. Gli stessi difetti possono manifestarsi anche sulle luci di arresto posteriori.
È possibile determinare a occhio nudo la necessità di una diagnostica notando un funzionamento errato delle luci posteriori e di retromarcia. Di regola, il problema risiede nella luce stessa quando solo uno dei segnali si accende durante la retromarcia. A volte entrambe le ottiche laterali funzionano bene ma una delle le luci posteriori inizia a illuminarsi meno
La diagnostica della luce di retromarcia consiste nell'ispezione visiva e nel controllo dell'alimentazione elettrica. Per questo viene eseguita la misurazione della tensione e dell'intensità della corrente che viene fornita alla luce; quindi le letture vengono confrontate con i valori standard.
Per sostituire la luce posteriore sinistra o destra è necessario scollegare il terminale negativo dalla batteria, svitare i bulloni di fissaggio della luce posteriore e rimuoverla dal pannello della carrozzeria. Quindi fate leva sul fissatore del blocco del cablaggio e scollegatelo, quindi rimuovete la luce. Successivamente si potrà installare la luce di retromarcia ed eseguire l'assemblaggio nell'ordine inverso.
Come smontare e disassemblare le luci posteriori?
Per smontare e disassemblare le luci posteriori, come ad esempio per sostituire una lampadina dell'indicatore di direzione, le luci di posizione, gli stop o le luci di retromarcia, è necessario affidarsi al manuale tecnico del veicolo, in quanto la procedura può variare sensibilmente a seconda del marchio e del modello del veicolo. Di solito per smontare le luci è sufficiente smontare o spostare il rivestimento del portabagagli, oppure aprire un piccolo sportello in quest'ultimo. A questo punto si dovranno rilasciare i clip e rimuovere il connettore dei cavi che vi apparirà dinnanzi. Successivamente, svitate i fermi, rimuovete il corpo della luce dalle guide e smontate l'unità di illuminazione.
In alcune vetture, la luce è fissata sia tramite bulloni che clip. Per rimuoverla, è necessario svitare i fermi e allentare i clip, quindi smontare l'unità, facendo leva accuratamente sui bordi usando, ad esempio, un cacciavite piatto. In seguito è necessario disconnettere il connettore dei cavi e quindi sostituire le lampadine. Nelle vetture moderne possono essere utilizzate diverse combinazioni di unità di illuminazione. Ad esempio, il fendinebbia (a sinistra) e la luce di retromarcia (a destra) possono essere montati nel paraurti, mentre quella destra indica la guida in retromarcia e la sinistra aiuta a identificare il veicolo in condizioni di scarsa visibilità.
Nella maggior parte dei casi per sostituire le lampadine è sufficiente ruotare il portalampada CCW, rimuoverlo dalla sede di montaggio nella parte posteriore del corpo, scollegare la lampadina e installarne una nuova nella stessa posizione. Tuttavia, nella struttura di alcune luci è compresa una scheda elettronica la quale deve essere sostituita anche se e' bruciata solo una lampadina.In questo caso, per l'installazione di una nuova lampadina è necessario rimuovere i fissaggi del coperchio posteriore della lampada, quindi quelli della scheda elettronica, smontarla completamente e installarne una nuova. Nelle maggior parte delle luci moderne la lente non è rimovibile, quindi, se danneggiata, deve essere sostituita l’intera unità. In caso di presenza di telecamera posteriore, vi consigliamo di affidarvi a degli specialisti per installarla.
Quale luci posteriori scegliere: lampade a incandescenza o LED?
È sempre meglio selezionare le luci raccomandate dal costruttore dell'auto.
Le luci con lampadine a incandescenza sono economiche, si distinguono per la loro semplicità di costruzione e non creano problemi durante l'installazione. Tuttavia questi tipi di lampadina si bruciano più spesso e consumano più energia.
Le luci a LED sono più moderne. Si distinguono per un prezzo più elevato, ma sono più efficienti grazie al loro basso consumo energetico. Emettono una luce più luminosa e sono più riposanti per gli occhi. Sono comunemente utilizzate nel mondo del tuning: molti proprietari di auto sostituiscono le luci originali con dei LED. Inoltre è possibile acquistare dei kit luci ausiliarie e installarli, ad esempio, sul paraurti al posto dei riflettori. Si consiglia di eseguire questo tipo di lavori in un’autofficina, in quanto per il collegamento delle luci ausiliarie sono necessarie delle determinate conoscenze dell'elettronica automobilistica.
Come collegare i fendinebbia posteriori?
Per collegare correttamente il fendinebbia posteriore, potrete utilizzare lo schema che si trova nel manuale operativo del veicolo. Ma se non disponete di competenze in campo elettrico-automobilistico, sarà meglio contattare degli specialisti. In alcune vetture sono installati due fendinebbia di fabbrica. Mentre in Europa i modelli con fendinebbia singolo sul lato sinistro dell'auto sono molto comuni. Al posto del secondo fendinebbia possono essere presenti la luce di retromarcia o un tappo. A volte un secondo fendinebbia può essere montato senza collegamento al circuito sul lato destro della vettura, simmetricamente all'altro fendinebbia. In questo caso, il collegamento di un secondo fendinebbia è possibile, ma solo con l'aiuto del personale di un’autofficina.
Top prodotti: Fanale posteriore destro e sinistro
- Lato montaggio: Dx
- Articolo complementare / Info integrativa: con portalampada
- N° articolo appaiato: 2810925
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Dx
- Articolo complementare / Info integrativa: con lampadina
- Qualità: Depo
- N° articolo appaiato: 215-1917L
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Sx
- Articolo complementare / Info integrativa: senza portalampada
- Qualità: T. Y
- Veicolo con guida a Sx/Dx: per veicolo con guida a Sx
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Sx, Paraurti
- Articolo complementare / Info integrativa: senza portalampada
- Tipo montaggio: fissato con graffetta
- N° articolo appaiato: 4395930
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Sx
- Articolo complementare / Info integrativa: con lampadina
- Qualità: Depo
- N° articolo appaiato: 215-1917R
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Dx
- Funzione luce/spia: con luce retromarcia, con luce stop, con fanalino posteriore, con retronebbia
- Articolo complementare / Info integrativa: con portalampada
- Tipo lampada: P21/5W, P21W
- Qualità: O.E. (Original)
- N° articolo appaiato: 712201621120
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Sx
- Articolo complementare / Info integrativa: senza portalampada
- Tipo lampada: PY21W, P21/4W
- Qualità: T. S
- Veicolo con guida a Sx/Dx: per guida a Sx/Dx
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Sx
- Articolo complementare / Info integrativa: senza portalampada
- Colore lente indicatore direzione: bianco
- per Facelift
- N° articolo appaiato: 1652932
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Sx
- Articolo complementare / Info integrativa: senza portalampada
- Qualità: T. V
- Veicolo con guida a Sx/Dx: per veicolo con guida a Sx
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Dx
- Articolo complementare / Info integrativa: senza portalampada, senza lampadina
- Tipo lampada: P21/5W, P21W
- Qualità: Depo
- Tipo omologazione: Testato ECE
- Colore lente indicatore direzione: giallo
- N° articolo appaiato: 441-1919L-UE
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Dx
- Articolo complementare / Info integrativa: senza portalampada, senza lampadina
- Tipo lampada: P21/5W, P21W, PY21W
- Colore: Rosso
- Qualità: Depo
- Tipo omologazione: Testato ECE
- Veicolo con guida a Sx/Dx: per veicolo con guida a Sx
- Colore lente indicatore direzione: bianco
- N° articolo appaiato: 115-1934L-LD-UE
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Dx
- Articolo complementare / Info integrativa: senza portalampada
- Colore lente indicatore direzione: bianco
- N° articolo appaiato: 1612931
- Stato: Nuovo