Ricerca di Alzacristalli posteriore e anteriore:
Alzacristalli auto

- Pulsantiera alzacristalli
- Pomello del cambio
- Blocchetto accensione
- Cilindro serratura
- Kit riparazione leva cambio
- Copripedale
- Pedale acceleratore
- Antenna
- Motorino alzacristalli
- Lampadine cruscotto
- Cavo tachimetro
- Specchietto retrovisore interno
- Regolazione sedile
- Sensore pioggia
- Maniglia alzavetro
- Interruttore luce porta
- Riscaldamento sedile
Scelga la Sua auto e trovi Alzavetro di alta qualità
-
MERCEDES-BENZ
- Alzacristalli Classe A
- Alzacristalli Classe C
- Alzavetro Classe E
-
MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
-
VOLVO
- V50
- XC60
- V40 Station wagon
Informazioni - Alzacristalli elettrici
L’alzacristallo si riferisce al sistema di comfort, dovuto al fatto che a causa di esso si fornisce la convenienza supplementare per il guidatore e i passeggeri. Nelle auto moderne l’alzacristallo meccanico, che utilizzano il comando a mano, è quasi eliminato da alzacristalli elettrici. Il nuovo tipo di alzacristalli viene installato nel corpo dello sportello, o su un telaio separato, o sul corpo. Il dispositivo del alzacristalli elettrico è abbastanza semplice, consiste del meccanismo di azionamento, sistema di controllo e meccanismo di sollevamento. Per quanto riguarda il meccanismo di azionamento, l'altro nome - il motore-riduttore, è il collegamento tra il motore elettrico, trasmissione a vite senza fine e la trasmissione a ruote dentate. Si tratta di una singola unità, che serve a creare la forza necessaria per muovere il vetro.
Il meccanismo di sollevamento è necessario per assicurare il movimento del vetro. Ci sono diversi tipi di alzacristalli, a seconda del design del meccanismo – a cavo, a leva e di assicine. Più spesso i costruttori di auto moderne utilizzamo il meccanismo a cavo o a leva. Va anche detto che gli alzacristalli elettrici moderni hanno due tipi di sistemi di controllo - controllo diretto ed elettronico. Il controllo diretto ha un una struttura abbastanza semplice. Essa viene implementa grazie al commutatore a tre posizioni, che è incluso nella catena di alimentazione del motore elettrinico. Quando il commutatore viene spostato nella prima posizione, il motore ruota in una direzione, nella seconda posizione – viene cambiata la polarità, e quindi, il senso di rotazione.
Il controllo elettronico è molto più complesso nella sua struttura, il suo funzionamento è garantito dai dispositivi di input, l'unità elettronica di controllo e l'unità di esecuzione. Il guasto del tergicristallo può portare disagio enorme sia per quanto riguarda la sicurezza dell’auto, e in termini di comfort. Se avete bisogno di un pezzo di ricambio, è più facile e più veloce per ordinare solo attraverso il nostro negozio online, che, insieme con gli alzacristalli , è in grado di offrire una vasta gamma di ricambi auto, come un ammortizzatore, pastiglie dei freni o il filtro abitacolo.
Cosa bisogna sapere sulla sostituzione dell’alzacristalli: durata, difetti comuni e i loro segnali, consigli e suggerimenti
Non viene specificata la durata dell’alzacristalli. Soprattutto, il pezzo dell’auto viene sostituito a seguito di danni al cavo e alle guide. L’installazione di un nuovo meccanismo di azionamento potrebbe essere richiesta a seguito della rottura del motore elettrico.
I problemi agli alzacristalli anteriori o posteriori sono indicati da rumori generici (striduli, scoppi, clic ecc) durante l’apertura o la chiusura del finestrino. Altri segni di difetti sono la diminuzione o l’aumento della velocità del finestrino quando l’alzacristalli è in funzione. Il problema sta anche nel meccanismo nei casi in cui il vetro è inclinato o se cade completamente nella porta.
Si consiglia di rivolgersi ad una stazione di servizio per la diagnosi in caso di rottura degli alzacristalli elettrici. Innanzitutto, uno specialista controllerà lo stato dei fusibili e dei relè. Se il problema non sta in questi, l’ispezione visiva continuerà ai cavi e ai pulsanti dei meccanismi automatici di chiusura. La rimozione del rivestimento della portiera sarà necessario, e in alcuni casi sarà richiesto lo smontaggio dell’intera porta.
È meglio affidare la sostituzione dell’alzacristalli a specialisti, poiché per compiere questa procedura sono necessari attrezzi speciali. Lo specialista smonterà e rimuoverà il rivestimento della porta, scollegherà il motore elettrico e rimuoverà lo spinotto, per poter smontare l’alzacristalli stesso. Durante questo movimenti, bisogna mantenere il vetro, e le guide dovrebbero essere scollegate e rimosse. L’installazione di un nuovo alzacristalli viene effettuata nell’ordine inverso allo smontaggio.
Gli alzacristalli del vetro destro e sinistro, di regola, non vengono sostituiti allo stesso tempo, poiché c’è un’unità singola all’interno di ogni porta. Alla maggior parte di queste, si rompe l’alzacristalli principale (davanti a sinistra), poiché è collocato dal lato del guidatore, quindi viene usato più frequentemente.
Come rimuovere l'alzacristalli?
Per rimuovere l'assemblaggio dell'alzacristalli, il suo motore oppure il meccanismo di sollevamento, si deve smontare la maniglia, il bracciolo, la cassa dell'impianto audio e il pannello portiera. Durante l'effettuazione, la sequenza di azioni potrebbe variare a seconda del marchio e del modello della vettura, così come a seconda di quale avvolgitore debba essere sostituito, anteriore o posteriore. Per avere istruzioni più dettagliate, analizza la documentazione tecnica della tua auto oppure guarda un video tutorial. Per sostituire l'unità di controllo oppure il pulsante, non c'è bisogno di smontare la portiera. Basta distendere semplicemente i morsetti del pannello su cui sono montati i pulsanti, utilizzando un cacciavite piatto, fare leva e rimuovelo insieme all'unità di controllo. Durante la sostituzione dell'avvolgitore manuale dell'alzacristallo non c'è bisogno di smontare anche il pannello portiera.
Dove è situato il fusibile dell'avvolgitore del finestrino?
Di solito, il fusibile dell'alzacristalli è situato nel vano dei fusibili, che è situato all'interno dell'abitacolo, sotto il vano portaoggetti o il piantone dello sterzo. Per individuare l'esatta posizione nella vostra vettura e con quale numero è identificato, usate la documentazione tecnica del veicolo.
Nei modelli in cui la funzione di controllo dell'alzacristalli, del tettuccio apribile, dell'illuminazione delle portiere e dell'abitacolo e altri sistemi, vengono affidati alle singole unità, il fusibile del blocco comodità, oppure il blocco della portiera del guidatore potrebbe essere responsabile del corretto funzionamento dell'alzacristalli.
Perché non funziona l'alzacristalli?
L'alzacristalli potrebbe non funzionare per diverse motivi. Se il dispositivo non risponde quando si preme il pulsante, è dovuto al fatto che il fusibile si è fulminato, la presa si è scollegata o si è bagnata, il motore si è rotto o i fili si sono spezzati.
Talvolta, gli alzacristalli del passeggero anteriore o di quello posteriore possono essere attivati solo dalla portiera del guidatore. In questo caso, dovreste controllare che il segnale elettrico dei pulsanti di controllo di ogni avvolgitore. Se soltanto un alzacristalli non funziona (sinistra o destra), probabilmente, un riduttore del motore si è rotto.
A volte, le cause di un funzionamento improprio dell'unità sono le inclinazioni del vetro, un intasamento del meccanismo oppure un corto circuito. In questo caso, il finestrino si potrebbe muovere a scatti. Per risolvere il difetto, è necessario adattare le impostazioni del meccanismo, seguendo le istruzioni tecniche del produttore della vettura. Con l'usura o con lo sporco, i vetri potrebbero chiudersi lentamente o in maniera inefficiente.
Top prodotti: Alzacristalli anteriore e posteriore
-
- Anno da: 07/1995
- Anno modello fino a: 2000
- Lato montaggio: anteriore Sx
- Tipo funzionamento: elettrico
- N° portiere: 4
- Articolo complementare / Info integrativa: con motore elettrico
- Alzacristallo: Sollevatore a trazione funicolare monorotaia
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore Dx
- Tipo funzionamento: elettrico
- N° portiere: 4
- Articolo complementare / Info integrativa: con motore elettrico
- Funzione commutatore combinato: senza funzione confort
- Stato: Nuovo
-
- Anno da: 07/1995
- Anno modello fino a: 2000
- Lato montaggio: anteriore Dx
- Tipo funzionamento: elettrico
- Articolo complementare / Info integrativa: con motore elettrico
- Funzione commutatore combinato: senza funzione confort
- Numero di contatti di prova (pin): 2
- N° portiere: 4
- Stato: Nuovo
-
- Anno da: 07/1995
- Anno modello fino a: 2000
- Lato montaggio: anteriore Dx
- Tipo funzionamento: elettrico
- N° portiere: 4
- Articolo complementare / Info integrativa: con motore elettrico
- Alzacristallo: Sollevatore a trazione funicolare monorotaia
- Stato: Nuovo
-
- Anno da: 07/1995
- Anno modello fino a: 2000
- Lato montaggio: anteriore Sx
- Tipo funzionamento: elettrico
- Articolo complementare / Info integrativa: con motore elettrico
- Funzione commutatore combinato: senza funzione confort
- Numero di contatti di prova (pin): 2
- N° portiere: 4
- Stato: Nuovo
-
- Anno da: 07/1995
- Anno modello fino a: 2000
- Lato montaggio: anteriore Dx
- Tipo funzionamento: elettrico
- N° portiere: 4
- Articolo complementare / Info integrativa: con motore elettrico
- Alzacristallo: Sollevatore a trazione funicolare monorotaia
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore Dx
- Tipo funzionamento: elettrico
- Articolo complementare / Info integrativa: con motore elettrico
- Funzione commutatore combinato: senza funzione confort
- N° raccordi: 2
- N° articolo appaiato: 1854263
- N° portiere: 4/5
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore Sx
- Tipo funzionamento: elettrico
- Articolo complementare / Info integrativa: con motore elettrico
- Funzione commutatore combinato: senza funzione confort
- N° raccordi: 2
- N° articolo appaiato: 1854264
- N° portiere: 4/5
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: anteriore Sx
- Tipo funzionamento: elettrico
- Articolo complementare / Info integrativa: con motore elettrico
- Anno da: 07/1995
- N° raccordi: 2
- N° articolo appaiato: 350103238000
- Stato: Nuovo

- Lato montaggio: anteriore Dx
- Tipo funzionamento: elettrico
- Articolo complementare / Info integrativa: con motore elettrico
- Funzione commutatore combinato: senza funzione confort
- N° articolo appaiato: 44077
- Tensione [V]: 12
- Numero di contatti a spina: 2
- N° portiere: 5
- Forma alloggiamento spina: dritto
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Dx
- Tipo funzionamento: elettrico
- N° portiere: 2
- Articolo complementare / Info integrativa: con motore elettrico
- Alzacristallo: Sollevatore a trazione funicolare monorotaia
- Stato: Nuovo
-
- Lato montaggio: anteriore Sx
- N° portiere: 3
- Tipo funzionamento: elettrico
- Articolo complementare / Info integrativa: con motore elettrico
- Funzione commutatore combinato: senza funzione confort
- Tensione [V]: 12
- Stato: Nuovo