Ricerca di Albero a camme :
Albero a camme auto

- Olio motore
- Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
- Supporto motore
- Iniettori
- Catena di distribuzione
- Guarnizione testata
- Testata
- Valvola EGR
- Corpo farfallato
- Puleggia albero motore
- Coperchio punterie
- Tubo intercooler
- Intercooler
- Guarnizione punterie
- Collettore aspirazione
- Fasce elastiche
- Pompa olio
- Pistone
- Paraolio albero motore
- Valvola recupero vapori olio
- Punterie idrauliche
- Bulloni testata
- Tappo coppa olio
- Bronzine di biella
- Convertitore pressione turbocompressore
- Coppa olio
- Supporto cambio
- Guarnizione collettore aspirazione
- Sensore livello olio
- Albero motore
- Valvola di scarico
- Guarnizione coppa olio
- Astina olio motore
- Paraolio valvole
- Valvola di aspirazione
- Regolatore minimo
- Guarnizione tappo coppa olio
- Tappo olio motore
- Tendicatena distribuzione
- Paraolio albero a camme
- Cavo acceleratore
- Monoblocco motore
- Ingranaggi (ruote dentate)
- Guarnizioni
Scelga la Sua auto e trovi Alberi a camme di alta qualità
-
ALFA ROMEO
- Asse a camme per GIULIETTA
- Asse a camme per MITO
- 159
-
MINI
- Hatchback
- COUNTRYMAN
- CLUBMAN
-
VOLVO
- V50
- XC60
- V40 Station wagon
Informazioni - Asse a camme
L’albero a camme – è ol detaglio principale del meccanismo di distribuzione del gas, che viene utilizzato per sincronizzare sia l’aspirazione che l’inspirazione, e anche per il tempo del suo lavoro. Oggi, praticamente in tutti i motori moderni l’albero a camme si trova nella parte superiore della testa del cilindro ed è collegato con il rocchetto dentato dell’albero a gomito, la puleggia, catena o con la cinghia di distribuzione del gas. Ciò permette di ruotare con una frequenza due volte più piccola, rispetto alla versione di posizione precedente. In breve, l’albero a camme – è il cervello del motore che determina il carattere di funzionamento del motore, cioè la velocità di salita, e la durata di apertura delle valvole.
Grazie al fatto che le camme corrispondono alla quantita di entrambe valvole di scarico e di ammissione dei motori, ogni camma individuale apre la sua valvola, preme la leva del puntale, “fuge ” da lui, dopo di che la molla antagonista, con la sua potenza chiude la valvola. Ci sono diverse configurazioni dei cilindri nel motore – a fila, che ha una coppia di valvole per cilindro e un albero a camme, a forma di V e oppositaria, che prevedono la presenza di un singolo albero a camme nella campanatura del blocco o due alberi a camme nel semiblocco. Il problema più serio con questo pezzo per gli automobilisti è la sospensione delle valvole. La ragione di questo è l'uso di combustibile di qualità inferiore o i problemi con le molle delle valvole. E anche cause molto comuni dei guasti sono le perturbazioni del funzionamento del compressore idraulico e gioco di dilatazione.
Se è necessario sostituire l'albero a camme, non è necessario spendere il tempo andando nei negozi o autofficine. Così, perderete non solo il tempo ma anche pagherete più del dovuto per il ricambio necessario. È meglio andare al nostro negozio online. Noi offriamo ai nostri clienti una vasta scelta di alberi a camme per ogni marca di auto. Ordinate i dettagli necessari a prezzi convenienti. E faremo in modo che la consegna sia effettuata in breve tempo. In aggiunta ai alberi a camme è anche possibile acquistare pezzi di auto come cuscinetto ammortizzatore, candele o flangia.
Cosa bisogna sapere sulla sostituzione dell'albero di distribuzione: durata di esercizio, guasti principali e loro sintomi, consigli e raccomandazioni
L'albero di distribuzione non ha una durata di esercizio determinata. Il componente viene sostituito quando ciò si rende necessario.
Di regola, il blocco va sostituito in caso di forte usura delle camme e perni di banco oppure della comparsa di rigature e graffi su di essi, abrasione della superficie sotto il paraolio, danneggiamento dei fori sotto i fermi ed i perni, distruzione degli alloggiamenti per chiavetta. L'albero di distribuzione va necessariamente sostituito anche in caso di sua deformazione o fessurazione.
La necessità di controllare l'albero di distribuzione è segnalata dalla pressione troppo bassa nel sistema di lubrificazione, perdita di potenza del gruppo motore, e suoni estranei, il più delle volte rumori e battiti metallici provenienti dal vano motore in varie modalità di funzionamento del motore.
La diagnosi dell'albero di distribuzione andrebbe eseguita presso la stazione di servizio tecnico, in quanto per rilevare i guasti e valutare il grado di danneggiamento, esso dovrà essere smontato. Con l'ausilio di apposite attrezzature, gli esperti procederanno a determinare la grandezza del battimento radiale dei perni di banco e a controllare l'albero per la presenza di deformazioni.
Per sostituire l'albero di distribuzione, rivolgiti ad un'autofficina, in quando il suo montaggio e smontaggio è solitamente accompagnato dalla rimozione della testata dei cilindri. Per evitare il ripetersi del guasto, occorrerà controllare meticolosamente i sistemi di alimentazione, lubrificazione e raffreddamento, cambiare i liquidi attivi e lavare la testata dei cilindri. In caso di forte usura, si raccomanda di installare dei nuovi bilancieri delle valvole. In tal caso, l'opzione più conveniente è acquistare un kit dell'albero di distribuzione. Dopo aver installato il nuovo componente, occorre regolare le trasmissioni del meccanismo distribuzione gas e delle unità ausiliarie.
Cosa bisogna sapere sulla sostituzione dell'albero di distribuzione: durata di esercizio, guasti principali e loro sintomi, consigli e raccomandazioni
L'albero di distribuzione non ha una durata di esercizio determinata. Il componente viene sostituito quando ciò si rende necessario.
Di regola, il blocco va sostituito in caso di forte usura delle camme e perni di banco oppure della comparsa di rigature e graffi su di essi, abrasione della superficie sotto il paraolio, danneggiamento dei fori sotto i fermi ed i perni, distruzione degli alloggiamenti per chiavetta. L'albero di distribuzione va necessariamente sostituito anche in caso di sua deformazione o fessurazione.
La necessità di controllare l'albero di distribuzione è segnalata dalla pressione troppo bassa nel sistema di lubrificazione, perdita di potenza del gruppo motore, e suoni estranei, il più delle volte rumori e battiti metallici provenienti dal vano motore in varie modalità di funzionamento del motore.
La diagnosi dell'albero di distribuzione andrebbe eseguita presso la stazione di servizio tecnico, in quanto per rilevare i guasti e valutare il grado di danneggiamento, esso dovrà essere smontato. Con l'ausilio di apposite attrezzature, gli esperti procederanno a determinare la grandezza del battimento radiale dei perni di banco e a controllare l'albero per la presenza di deformazioni.
Per sostituire l'albero di distribuzione, rivolgiti ad un'autofficina, in quando il suo montaggio e smontaggio è solitamente accompagnato dalla rimozione della testata dei cilindri. Per evitare il ripetersi del guasto, occorrerà controllare meticolosamente i sistemi di alimentazione, lubrificazione e raffreddamento, cambiare i liquidi attivi e lavare la testata dei cilindri. In caso di forte usura, si raccomanda di installare dei nuovi bilancieri delle valvole. In tal caso, l'opzione più conveniente è acquistare un kit dell'albero di distribuzione. Dopo aver installato il nuovo componente, occorre regolare le trasmissioni del meccanismo distribuzione gas e delle unità ausiliarie.
Top prodotti: Albero a camme

- Materiale: Ghisa
- per N° OE: 038109101R
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con pistone
- Articolo complementare / Info integrativa: con guarnizioni
- Stato: Nuovo
- Peso [kg]: 2,96
- per N° OE: 1 584 660
- Stato: Nuovo

- Materiale: Ghisa
- per N° OE: 038109101R
- Stato: Nuovo

- Tipo valvola: per valvole aspirazione
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Lato aspirazione
- per N° OE: 13020-5M306
- Stato: Nuovo
- Peso [kg]: 2,325
- Stato: Nuovo

- Materiale: Acciaio
- per N° OE: 038109101R
- Stato: Nuovo
- Materiale: Ghisa
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Lato scarico
- Materiale: Acciaio
- per N° OE: 0801.EC
- Stato: Nuovo
- Lato montaggio: Lato scarico
- Materiale: Ghisa
- per N° OE: 13001-AU600
- Stato: Nuovo
- Peso [kg]: 3,42
- per N° OE: 068 109 101 B
- Stato: Nuovo